Il film parla di Adam Stein
Prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, a Berlino, Adam era un artista molto amato dal pubblico ma l'acuirsi delle persecuzioni contro gli ebrei porterà lui e la sua famiglia in un campo di concentramento.
In questo campo di concentramento Adam ritrova una persona che seguiva i suoi spettacoli, il comandante del lager
Alcune delle scene più commoventi del film sono quando Adam suona il violino per dare il ritmo di marcia ad una colonna di ebrei destinati alle camere a gas fra i quali ritrova la moglie e la figlia più piccola e, quando, per urlare al mondo il suo dolore, ulula alla luna rinchiuso nella cuccia dei cani.
Un giorno, nell'ospedale dove si tenta di curare persone che, come Adam, hanno subito gravi traumi Adam "annusa" un altro cane
I due, Adam ed il ragazzo-cane, si riconoscono come appartenenti alla stessa specie ed, insieme, iniziano un percorso di crescita e cura in comune.
Un film che racconta il trauma subito da chi, come Adam, ha vissuto l'orrore più grande che sia mai capitato con delicatezza e maestria senza diventare troppo angosciante e crudo e che vi consigliamo di vedere.
Noi l'abbiamo visto su dvd noleggiato in un centro Blockbuster
e quello che vi suggeriamo di frequentare si trova a Vimercate, provincia di Monza Brianza, in via Risorgimento 32.
Allora BUONA VISIONE!
IL Rosso e la Mora
Nessun commento:
Posta un commento