martedì 18 settembre 2012

Dragon trainer

Chiuso, per sempre, il nostro negozio di videonoleggio preferito, abbiamo cercato, e trovato, altri luoghi dove poter affittare dei dvd per gustarci film&cartoni comodamente seduti sul divano di casa
nostra.
Questo posto non è altro che la fonoteca di Arcore che si trova sotto la biblioteca  dove è possibile, ovviamente bisogna avere la tessera della biblioteca, prendere in prestito 3 dvd e tenerli per, massimo, 7 giorni.
Il lato positivo di prendere i film in fonoteca è che il prestito è gratuito quello negativo, invece, è che non ci sono disponibili le ultime novità per le quali, se non sono cambiate le regole, bisogna attendere 18 mesi.
Fra gli ultimi film presi in prestito c'è Dragon Trainer cartone della DreamWorks che, all'epoca dell'uscita nelle sale cinematografiche prima e a noleggio poi, aveva avuto un ottimo riscontro di botteghino e che noi, per non so quale motivo avevamo sempre snobbato.
Il cartone animato ha per protagonista Hiccup, ragazzino vichingo che fatica ad ambientarsi nel suo villaggio e a dimostrare il suo valore come uccisore di draghi rendendolo la delusione del padre, Stoick  che è, anche, il capo del villaggio.
Per proteggere Hiccup dal draghi che, periodicamente, fanno incursione nel villaggio il padre lo relega nell'officina di Skaracchio, fabbro del villaggio e dove il ragazzo si ingegna per costruire attrezzi che lo possano aiutare a fronteggiare i terribili mostri.
Durante un attacco notturno Hiccup sperimenta un'arma di sua invenzione e riesce, con sua grande meraviglia a catturare la creatura piu' leggendaria: la Furia Nera che precipita nella foresta vicino al villagio.
Il nostro protagonista parte alla ricerca del drago e con la ferma intenzione di ucciderlo, estrarre il cuore e portarlo al padre per dimostrargli il suo valore ma le cose non vanno esattamente come immaginato da Hiccup e per sapere come va a finire la storia dovrete vedere il film.
Intanto possiamo lasciarvi la nostra impressione: cartone animato ben fatto, bella storia un po' comica, divertente ed irriverente come ci hanno abituati i creatori di Madagascar e Shrek.
Buona visione!

                                                                                     Il Rosso e la Mora

Nessun commento:

Posta un commento