domenica 15 luglio 2012

Con la bella stagione

io, la Mora, mangio un po' di meno non per mantenere la linea ma, semplicemente, perché ho poca fame.
In questo periodo, quindi, prediligo delle belle insalate di verdura di stagione e delle torte salate e
settimana scorsa, al termine di una lunga e fruttuosa ricerca su internet, ho trovato una ricetta per una quiche super veloce e super gustosa che ho, già, testato e che è stata divorata alla velocità della luce.
La torta salata, o quiche, è fatta con salsiccia e stracchino e questi sono gli ingredienti della ricetta "ufficiale":
* un rotolo di pasta sfoglia;
* 400 gr di salsicce;  
* 2 scalogni;
* 1/2 bicchiere di vino bianco;

* 150 gr di stracchino;

* 2 uova;

* 20 gr di parmigiano;

* sale&pepe;

* olio extra vergine d'oliva.
A questa lista di ingredienti ho apportato, come di consueto, delle modifiche per adeguarla al mio nuovo stile di alimentazione che esclude le carni rosse ed il latte vaccino con i suoi derivati e, il mio elenco è questo:
* la pasta sfoglia l'ho scelta rettangolare;
* salsiccia di pollo e tacchino;
* anziché gli scalogni, che non avevo in casa, ho optato per una cipolla rossa tritata molto fine e uno spicchio d'aglio;
* 1\2 bicchiere di vino rosso;
* 100 gr. di formaggio molle di capra;
* 2 uova;
* 20 gr. di pecorino grattuggiato;
* poco sale e poco pepe - io di solito uso quello che grani che macino al momento;
* olio extra vergine d'oliva.
Per prima cosa ho fatto rosolare la cipolla con l'aglio in una padella antiaderente con un filo d'olio ed un mestolo di acqua; ho aggiunto la salsiccia sbriciolata e cotto il tutto per una decina di minuti aggiungendo, a cottura quasi ultimata il vino per sfumare.
In una terrina ho sbattuto le uova, ho aggiunto il formaggio di capra, il pecorino grattuggiato e (poco) sale e (poco)pepe.
Fodero la teglia con la pasta sfoglia, bucherello con i rebbi della forchetta la pasta e poi ci aggiungo prima la salsiccia e poi ricopro il tutto con il composto di uova e formaggio.
La torta va messa in forno, già caldo, a 180° per 25/30 minuti o almeno fino a quando non avrà un aspetto dorato; il mio forno ha la funzione che prevede la cottura sopra e sotto e uso sempre questa.
Utilizzo poco sale e poco pepe perché i formaggi di capra hanno un sapore piu' marcato rispetto a quelli di latte vaccino e se si esagera si corre il rischio di preparare una torta, ugualmente buona, ma molto saporita. 
Questa quiche si prepara molto velocemente e altrettanto velocemente la si mangia; a me e al Rosso piace tiepida ma, volendo, la si puo' mangiare sia calda che fredda e il tutto dipende dai vostri gusti personali.
Buon appettito!


                                                                                                 La Mora



Nessun commento:

Posta un commento