lunedì 30 gennaio 2012

Quali gioielli indossare?

Personalmente so già con quali gioielli raggiungerò il Rosso all'altare e, fra questi, non potrà mancare l'anello di fidanzamento made in Lipari.
Un giorno però, mi sono persa fra il catalogo online di Tiffany lasciandomi conquistare dalla bellezza dei loro gioielli immaginando di ricevere quella magica scatolina azzurra che dai tempi di Colazione da Tiffany con la mitica Audrey fa sognare tutti noi.
Che dire di questa coppia di gemelli ? E di questo pendente il cui costo si aggira sui 2300 euro? Questo poiè semplicemente fantastico ma ha, ovviamente un prezzo stellare....più di 24.000 euro!!
E che dire degli orecchini? Anche in questo caso c'è l'imbarazzo della scelta!! Trovo fantastici questi: e questi per i quali occorre staccare un assegno di, quasi 1400 euro....
E poi, arrivata ad un certo punto, ho smesso di guardare ma non di sognare di ricevere un gingillino del genere poiché, dopo tutto, sognare non costa nulla!
L'ideale sarebbe andere nel mitico Tiffany che c'è sulla V avenue a New York che ho avuto il piacere di visitare qualche anno fa ma, senza bisogno di volare fino negli Stati Uniti, si può andare in un negozio Tiffany scegliendo fra Roma, Firenze, Bologna e Milano in via della Spiga .
L'augurio che faccio è tutti è di ricevere, almeno una volta nella vita, un regalino di Tiffany nella mitica ed indimenticabile scatolina azzurra .

                                                                                                         La Mora

Una piacevole scoperta

Sono sempre stata poco propensa all'uso delle salviettine struccanti ma, recentemente, mi sono dovuta ricredere e, di questo cambiamento, devo dire grazie alla mia amica Barbara che mi ha fatto provare le Salviettine struccanti ad azione distensiva della linea Sérum Végétal3 di Yves Rocher.
questa confezione contiene 25 salviettine che hanno il pregio di rimanere di accarezzare la pelle al momento dell'utilizzo lasciandola fresca ed idrata.
Con un solo gesto queste salviettine struccanti agli Oligosidi di Mela eliminano trucco ed impurità lasciando la pelle del viso pulita, morbida e luminosa.
Personalmente li uso solo quando mi devo struccare ma la mia amica consiglierebbe l'utilizzo sia al mattino che alla sera.
Per la cronaca gli Oligosidi di Mela sono delle molecole che agiscono come messaggeri in grado di riattivare la comunicazione cellulare che si rallenta nella pelle con l'avanzare del tempo.
Della serie di Sérum Végétal fanno parte anche altri prodotti che io, la Mora, non ho ancora avuto la possibilità di provare; spero di colmare il vuoto il prima possibile!!
Se siete interessati a conoscere i prodotti cosmetici di Yves Rocher l'unica cosa da fare è scrivermi!
Buon pomeriggio!

                                                                                                        La Mora

Le scarpe della sposa

Povere noi, future sposine, dopo aver cercato l'abito PERFETTO per il nostro GIORNO PERFETTO dobbiamo preoccuparci di trovare anche un paio di scarpe che siano all'altezza della situazione.
Ormai, si sa, mi sono fatta una cultura in tempo di matrimoni ed ho scoperto una linea di calzature che non mi ha lasciato indifferente; la casa di produzione si chiama LORIBLU e la linea dedicata alle spose è la WEDDING SHOES.
ha creato delle scarpe gioiello che contribuiranno a farci sentire, per un giorno, delle vere PRINCIPESSE; la mia speranza, visto che, finora, non ne ho ancora provate un paio, è che oltre ad essere belle siano anche comode.
questo, ad esempio, è un modello che mi piace molto ma, la domanda sorge spontanea, esisterà un modello con un tacco più basso?
Anche questo modello mi piace molto ma lo ritengo più adatto ad un matrimonio estivo più che ad uno primaverile.
Se fossi stata un cicinino più alta avrei optato per queste scarpe ma, il 18 aprile l'abito che ho scelto impone delle calzature che non siano ballerine.
Questo
invece, è un modello che mi ricorda molto Carrie di Sex&the city e che, personalmente, acquisterei per indossare solo il giorno del mio matrimonio e basta.
Comunque, se volete saperne di più, LORIBLU ha un sito internet che è http://www.loriblu.it/ e curiosando fra i vari settori, scoprirete tutti i modelli da loro creati oltre agli indirizzi dei negozi dove poter vedere di persona queste meraviglie.
Buon pomeriggio!

                                                                                                          La Mora

Il castello di Pomerio

è una splendida location per cerimone nuziali, e non solo, che si trova in Lombardia.
la struttura si trova ad Erba, in provincia di Como, in via Como 5 (telefono 329\2238872) e, noi due, l'abbiamo scoperta curiosando su internet alla ricerca di una location particolare dove tenere il nostro ricevimento nuziale.
Il Castello di Pomerio è un luogo ideale per i ricevimenti sia all'aperto che al coperto e adatto per festeggiare matrimoni, cresime ed anniversari di nozze importanti come i 50 anni.
Se volete saperne di più potete curiosare sul loro sito internet che è http://www.castellodipomerio.it/ oppure scrivere a questo indirizzo mail che è info@castellodipomerio.it
Se dopo aver visitato la struttura deciderete di organizzare il vostro ricevimento lì, vi suggeriamo anche la persona da contattare per organizzare la vostra festa: Monica Farro, la sua mail è monicarosiofarro@gmail.com ed il suo cellulare è 3482293338.

                                                                                                                  Il Rosso e la Mora

Le regole del bon-ton

Come in tutte le cose e in tutti i momenti importanti della vita di ciascuno di noi, ci sono delle regole da rispettare per evitare pericolosi scivolini di stile.

Fra i SI:
* ok all'abito corto sia in chiesa che in municipio;
* ok al velo anche per il rito civile;
* ok al make-up che prende in considerazione anche braccia e decolté;
* ok al ritardo ma che non sia troppo;
* ok ai gioielli bianchi;
* ok ad un ritocco ai capelli dopo aver tolto il velo;
* ok ad un mezzo di locomozione che sorprenda tutti dallo sposo agli invitati;
* ok ad un'eleganza semplice per paggetti e damigelle;
* ok all'attenzione verso gli ospiti;
* ok a tanti fiori;
* ok ai discorsi degli ospiti;
* ok alla degustazione dei confetti;
* ok ad un po' d'ironia e ad un'allegria contagiosa;
* ok ad un profumo delicato.

Fra i NO invece ci sono:
* no ai troppi accessori;
* no al troppo colore;
* no al cambio d'abito: già si fa fatica a trovare l'abito nuziale dei sogni per quale motivo toglierselo prima del tempo?
* no alle nudità eccessive;
* no a vestirsi troppo presto poiché l'abito si sciuperebbe;
* no alla scelta di una chiesetta quando gli ospiti sono numerosi;
* no ai banchetti eterni;
* no ad un dress code troppo restrittivo;
* no alle scarpe nello stesso tessuto dell'abito;
* no al velo indossato durante la festa nuziale;
* no al bouquet uguale agli altri decori floreali;
* no ad un menù che non tenga conto dei gusti degli altri;
* no ad una sopraesposizione su Facebook.

Ovviamente queste regole, trovate su un numero dell'anno scorso di una rivista specializzata, non sono vincolanti ma sta al buon senso - ed aggiungo io - al buongusto degli sposi decidere se seguirle o no.
Buona giornata!     

                                                                                                    La Mora

Un numero di telefono

che può essere utile a chi ama lo stile degli abiti dell'atelier delle Spose di Giò è questo: 3662062777.
Questo è il numero dell'outlet di questa casa di moda che si trova a Bergamo in via Tasso 49\a; qui si trovano gli abiti delle collezioni e delle sfilate, soprattutto, in taglie dalla 38 alla 42.
Per poter accedere ai locali è necessario chiamare e prendere un appuntamento; se trovate un abito che vi sta a pennello e non ha bisogno di alcuna modifica lo provate, lo acquistate e ve lo portate a casa; se, al contrario avete necessità di fare alcuni cambiamenti, lì, troverete personale specializzato pronto ad aiutarvi.
Ovviamente, essendo un spaccio, i prezzi sono più bassi rispetto a quelli praticati in negozio ma se, alla fine, trovate l'abito dei vostri sogni, che importa se è di una collezione passata??

                                                                                                                   La Mora

domenica 29 gennaio 2012

La tenuta San Liberato

è un luogo incantato e fatato che si trova sulle rive del lago di Bracciano.
Noi due abbiamo scoperto l'esistenza di questa tenuta sfogliando un vecchio numero di Vogue Spose e ce ne siamo innamorati; qui, a Bracciano, è possibile organizzare sia la cerimonia nuziale in chiesa
che il ricevimento di nozze in un contesto molto particolare poiché, entrambi le strutture, sono inserito all'interno del parco botanico.
noi due abitiamo e viviamo veramente distanti da questo luogo fatatoma se fossimo residenti nel Lazio o in una nelle regioni limitrofe, non trascureremmo la possibilità di festeggiare il nostro matrimonio qui.
la tenuta di San Liberato si trova a Bracciano, in provincia di Roma, in via Settevene - Palo 33 (km 20) ed i loro numeri di telefono sono 06\9988384 - 06\99805460 mentre il loro sito interne è http://www.sanliberato.it/
Curiosare non costa nulla ma è bello sapere che esistono dei luoghi che sembrano uscite da un libro di favole.

                                                                                    La Mora e il Rosso

sabato 28 gennaio 2012

Abito in puro cashmere

Curiosando su un vecchio numero di Vogue Spose ho scoperto che c'è la possibilità di farsi fare un abito da sposa in puro cashmere.....beh, se non avessimo mille spese da affrontare, forse mi sarei tolta lo sfizio di stupire futuro sposo ed invitati con un abito così particolare.
Se volete togliervi lo sfizio di farvi fare un vestito in puro cashmere l'indirizzo di riferimento è questo: Anna Viero via Girardina, 58 a Sandrigo in provincia di Vicenza; il sito internet è http://www.annaviero.it/ mentre la mail a cui indirizzare le richieste di informazioni è info@annaviero.it ed il loro numero di telefono è 0444659058.

                                                                                                                      La Mora

Voglia di fai da te

Amate il bricolage? Vi piace creare la vostra casa ideale con le vostre mani? Si la risposta a queste domande è SI dovete, assolutamente, fare un salto in un centro  qualsiasi.
Recentemente io, la Mora, sono stata nel centro Leroy Merlin che si trova a Caponago, in via Galileo Galilei, e lì ho potuto consultare l'elenco dei corsi gratuiti di bricolage tenuti dai loro specialisti.
Qualche corso si è già tenuto mentre alcuni sono in previsione nei prossimi sabati e sono:
* potatura delle rose e dei cespugli fioriti che sarà sabato prossimo, 4 febbraio;
* come personalizzare le pareti con pitture decorative che si terrà sabato 11 febbraio.
Se siete interessati ad uno di questi corsi l'unica cosa da fare è iscriversi presso il banco dell'accoglienza oppure chiamare lo 02955457.
Buon lavoro.

                                                                                                  La Mora

giovedì 26 gennaio 2012

Sleeptherapy

è una linea di prodotti di Avon e comprende tre prodotti: il balsamo Notte Serena ideale da applicare sulle tempie e sui polsi prima di coricarsi;
lo spray Notte Serena che è una leggera fragranza dalle proprietà rilassanti ed utile per rinfrescare la casa e le lenzuala prima di andare a dormire; l'ultimo prodotto di questa linea è il Bagno Doccia Rilassante .
Il mio preferito è lo Spray Notte Serena che ritengo una fragranza talmente buona da poterla utilizzare anche come profumo da giorno.
Tutti questi prodotti sono, al momento, in offerta promozionale a 4,95 euro ciascuno; noi due abbiamo la nostra presentatrice Avon preferita e se anche voi volete approfittare della nostra conoscente, dove solo contattarci!
Buona serata.

                                                                                            La Mora ed il Rosso

La Comunità Nuova

che ha sede legale  a Milano, in via Gonin 8, offre un servizio di bomboniere solidali che chi l'ha utilizzato giudica più che buono.
Sul loro volantino, creato per pubblicizzare le loro bomboniere solidali, si trovano tutte le spiegazioni in merito alle forme della bomboniera che può essere fatta con i sacchetti oppure si possono utilizzare i box trasparenti come questi o questi oppure prediligere la classica scatola in cartone.
Il contenuto delle bomboniere può essere il classico confetto oppure si possono utilizzare i biscotti prodotti dal laboratorio di pasticceria dell'associazione.
Una volta effettuata la scelta delmodello e del contenuto l'associazione provvederà a confezionarle e a consegnarle a domicilio.
Se volete avere maggiori informazioni dovete contattare Beppe Peloia allo 0248303318 oppure 3939699207 o scrivere una mail a beppe@comunitanuova.it
Buon pomeriggio!

                                                                                                    La Mora                                      

Curiosando

sulle riveste specializzate comprate da chi, come me, sta organizzando un matrimonio mi sono imbattutta in una stilista che crea abiti da nozze molto ma molto particolari.
La stilista in questione si chiama Elisabetta Polignani che crea degli abiti nuziali molti belli e con quella nota di colore utile a rendere il vestito indimenticabile.
questo, questo e questo sono modelli della collezione attuale che a me, tipica donna mediterranea, non starebbero bene.
Se prediligete i colori più tenui, nella collezione di Elisabetta Polignani ci sono altri modelli che, per quanto mi riguarda, li ritengo più adatti a me; un modello che mi piace molto è questo e anche questo non mi dispiace affatto.
Se siete alla ricerca di un abito nuziale un po' alternativo vi consiglio di curiosare, almeno, sul sito della stilista che http://www.elisabettapolignano.it/ mentre i suoi atelier si trovano, uno in Lombardia, a Saronno (in provincia di Varese)  in via Colombo 12 (telefono 029620705) e l'altro in Piemonte, a Oleggio (provincia di Novara) in via Verbano 17 (telefono 0321992131).
Buon pomeriggio!

                                                                                                  La Mora

mercoledì 25 gennaio 2012

Lunedì sera

ci siamo concessi una serata diversa dal solito; dimenticate le ansie pre-nuziali siamo andati al cinema a vedere Benvenuti al nord ultimo film con Claudio Bisio ed Alessandro Siani che è il seguito di Benvenuti al sud.
Se nel primo film era Biso a dover emigrare al sud, adesso è Siani a dover lasciare Castellabate per emigrare in una Milano ferragostana dove, nonostante la stagione, arriva munito di giubbotto catarifrangente perché, si sa, a Milano c'è la nebbia tutto l'anno.
I due protagonisti, Alberto e Mattia, lavorano per le Poste italiane e, per una serie di coincidenze, sono in crisi con le rispettive mogli e si trovano a condividere anche la casa.
Quando Alberto verrà coinvolto in un progetto ideato da Poste Italiane per ottimizzare il lavoro e, nel contempo, la moglie decide di lasciarlo creandogli non pochi problemi, Mattia arriverà in soccorso dell'amico e, da lì, inizieranno i guai.
Il film lo abbiamo visto presso la sala del Cinema Teatro Nuovo che c'è ad Arcore, in provincia di Monza e della Brianza, in via San Gregorio, 25.
Il film è piaciuto ad entrambi anche se, lo confessiamo, ci aspettavamo dei milanesi un pò più stereotipati e, invece, si sono limitati a prendere in giro la fretta perenne che abbiamo (troppo forte la scena in cui Siani\Mattia si lamenta con la moglie dicendole che: "qua tutti corrono ma non ho ancora capito dove ca**o vanno!" ed il fatto che, davanti ai nomi propri, abbiamo l'abitudine di mettere l'articolo determinativo.
Bisio e Siani sono stati, anche in questo film, molto bravi ma meritano una menzione particolare anche Angela Finocchiaro che qui interpretata sia la moglie che la suocera di Alberto\Bisio e la mamma di Mattia\Siani che si chiama Nunzia Schiano .
Buona visione!

                                                                                                         La Mora ed il Rosso

Il dolce nuziale

Un ricevimento nuziale si conclude con torta e spumante (da italiani super convinti snobbiamo lo champagne) che, di solito, è una torta alla frutta o con cremine varie ma avete, mai, visto le torte create dai cake designer?
Il cake design è l'arte di decorare le torte personalizzandole a proprio piacimento e Paola e Roberta, della pasticceria SANTA MARTA, hanno fatto della loro passione per l'alta pasticcerie e per la decorazione delle torte, un vero e proprio lavoro.
Sono torte come queste
talmente belle, e si spera anche buone, da trovare intollerabile il fatto di doverle tagliare.
una pasticceria specializzata nella creazione di queste meraviglie si trova a Lecco, in via Mascari 77, e si chiama Santa Marta.
La pasticceria Santa Marta è specializzata in wedding cake come questa , in cupcake come queste e mini cake come queste  e anche queste tutte creazioni fatte tenendo in primo piano le delizie del palato.
Se volete saperne di più potete mandare una mail a questo indirizzo: santamarta.lecco@gmail.com oppure chiamare la pasticceria a 0341350300.
Prima o poi noi due ci toglieremo lo sfizio di ordinare una minicake pensata e creata apposta per noi.

                                                                                                    La Mora ed il Rosso