martedì 8 marzo 2011

IL FIORISTA...

Se pensavate che scegliere i fiori giusti fosse una cosa molto semplice, vi dovete ricredere poiché esistono talmente tanti fiori e talmente tante combinazioni e modalità espositive diverse da farvi andare in confusione.
Consiglio spassionato: prima di varcare la soglia di un fiorista informatevi bene e, soprattutto, andate da lui\lei con le idee molto chiare perché, altrimenti, si corre il rischio di uscire con la vista annebbiata ed il cervello vuoto....ricordate il cervello di Homer Simpson con la scimmietta che batte i tamburi? Ecco la sensazione è proprio quella!
Amarillys
Una volta scelti i fiori bisognerà valutare con il fiorista l'addobbo migliore per la chiesa - o per il comune - e per la casa dello sposo e per la casa della sposa e  per la macchina della sposa (e qui una domanda sorge spontanea, ma per la macchina che porta lo sposo in chiesa o in comune,  non c'è niente?) e, se non previsto dal contratto con il ristostante, per il pranzo nuziale....in termini economici un vero e proprio salasso che se va bene equivale ad una rata "normale" del mutuo altrimenti è qualcosa in più.
Per quanto riguarda i fiori da usare, noi due, siamo abbastanza fortunati perché avendo deciso di sposarci in inverno la scelta è molto limitata; scorrendo le foto dal catalogo di alcuni fioristi mi sono innamorata di un bouquet di amaryllis rossi a gambo lungo legati da un nastro di raso bianco....molto semplice e nel contempo molto elegante.
Ecco io e il rosso siamo alla ricerca di un qualcuno\a disposto\a - serra, fioristi, scuole che organizzano corsi di composizione floreale o altri- disposto\a a sponsorizzare l'addobbo floreale che servirà al nostro matrimonio...

Nessun commento:

Posta un commento