c'è la fede nuziale classica
c'è la fede nuziale francesina
c'è quella mantovana
c'è quella etrusca
c'è la fede nuziale sarda
c'è quella in platino
c'è la fede nuziale bicolore
c'è la fede nuziale tricolore
c'è quella chiamata unica
c'è la fede nuziale ossolana
c'è la fede nuziale ebraica che è in filigrana smaltata con delle decorazioni di perline;
ed infine c'è la fede nuziale umbra.
Indipendentemente dalla forma che sceglierete, la fede nuziale - detta anche vera - è l'anello che viene scambiato nel rito del matrimonio per giurarsi fedeltà per tutta la vita; la forma circolare rappresenta l'unione e si indossa, solitamente, all'anulare della mano sinistra perché c'è la credenza che da lì passi un'arteria che risalendo il braccio arriva direttamente al cuore.
Noi due non abbiamo ancora deciso quale modello di fedi nuziali acquistare ma sicuramente saranno in oro giallo come queste
Giusto a titolo informativo il bellissimo anello che, io la Mora, porto all'anulare della mano sinistra dal 2009 viene dalle isole Eolie, da Lipari, ed è stato creato da un artigiano del posto che si chiama Giuseppe Palino; se avete la fortuna di passare da quelle parti il suo laboratorio si trova in Vico Ausonia mentre il suo sito internet è http://www.palinocreazioni.com/.
Giuseppe è una persona molto gentile e bravissimo nel creare gioielli particolari come questo

Se poi vi trovate già a Lipari il Rosso ed Io, ma penso che saranno d'accordo con noi anche Luca&Bea, vi consigliamo una visita da Subba, storica pasticceria dell'isola che si trova in Via Vittorio Emanuele 92.
La Mora ed il Rosso
hey grazie per questo blog Questo blog è veramente bello. E 'molto utile per noi. Sappiamo che Fedi nuziali è il passo forst di relazione. Se siete alla ricerca di Sone bella e buona collezione di Fedi nuziali. Visita il mio sito
RispondiElimina