lunedì 11 aprile 2011

IL TRUCCO della SPOSA - parte prima -

La scelta dei colori e del trucco per la sposa è un'operazione difficile che richiede il consulto di una specialista se non si vuole correre il rischio di fare una brutta, bruttissima figura.
Per arrivare alla scelta dei colori e del trucco più adatto bisogna considerare il colore della carnagione nonché del vestito e dei proprio capelli insomma, come potete immaginare, un vero e proprio casino!!
E vogliamo parlare dei prodotti che servono per avere un trucco semplice ma professionale?
* correttore;
* fondotinta;
* cipra compatta;
* terra e fard;
* ombretti;
* matita per il contorno occhi;
* mascara cremoso modellante e curvante;
* rossetto o gloss per dare luce alle labbra.........in termini economici l'acquisto di questi articoli comporta un vero e proprio salasso che si trasforma in soldi buttati se questi prodotti vengono utilizzati male.
Dopo la crema idratante, il prodotto da utilizzare è il correttore, valido aiuto a coprire le imperfezioni e che unito al fondotinta permette di uniformare l'incarnato.
I CORRETTORI possono essere:
* liquido: è quello più usato perché ha una coprenza medio\alta ed è adatto anche a chi ha pelli mature o secche;
* cremoso che è simile a quello liquido ma bisogna prestare attenzione a metterlo perché puo' risultare secco ed è adatto a tutti i tipi di pelle;
* matita che è molto comodo poiché lo si può portare ovunque, la consistenza è cremosa e molto coprente ed è adatto a tutti i tipi di pelle;
* in polvere che ha una buona coprenza ma sconsigliato a chi ha pelli mature o secche.

Per poter scegliere il colore del correttore più adatto alla nostra pelle, dobbiamo far riferimento alla teoria dei colori, che si basa sulla distinzione di tre tipi di colori: colori primari, secondari e terziari.
I colori primari sono il rosso, il blu e il giallo e sono chiamati così perchè non derivano dalla mescolanza con altri colori. I colori secondari sono quelli che si ottengono mescolando due colori primari in parti uguali.
In particolare, i colori che si ottengono sono:
  • Giallo + Blu = Verde
  • Rosso + Blu = Viola
  • Rosso + Giallo = Arancione
I colori terziari si ottengono mescolando due primari in quantità diverse, ad esempio se si mescolano il rosso ed il blu con maggiore predominanza del blu, si ottiene un viola bluastro; ogni colore secondario è il complementare di un colore primario.
In particolare:
  • Il verde è complementare del rosso
  • Il viola è complementare del giallo
  • L'arancio è complementare del blu
Ciò significa che se dobbiamo correggere delle zone arrossate useremo un correttore verde, se dobbiamo nascondere delle occhiaie tendenti al viola useremo il giallo, mentre se le nostre occhiaie sono bluastre, allora useremo un correttore arancio.
Se desiderate fare una prova trucco per il giorno del matrimonio o semplicemente perché desiderate cambiare il vostro look, vi consigliamo:
* il Centro WellNess di Chignolo d'Isola, via Galileo Galilei, 39\1  telefono 0354944745 e chiedere di parlare con Adriana che è una visagista a 5 stelle;
* il negozio KIKO del Centro Commerciale di Cornate d'Adda e, in particolare, vi suggeriamo di chiedere consigli a Veronica che è prodiga di suggerimenti;
* il negozio DOUGLAS del Centro Commerciale Auchan di Merate qui, c'è la possibilità di fare una prova trucco a 15 euro e se poi si decide di acquistare lì i prodotti di make-up la seduta è gratuita;
* il negozio Limoni del Centro Commerciale Bennet di Casatenovo dove troverete Romina che da i giusti suggerimenti anche a chi, come me, non ama "colorare" troppo il proprio viso.
Chissà se qualcuno mi farà avere una fornitura gratuita di prodotti di make-up adatta al mio viso ed alla mia carnagione? Per la cronaca ho una carnagiano olivastra e la mia pella è normale tende al grasso.
                                                                                                      La Mora
                                                                                                

Nessun commento:

Posta un commento