lunedì 11 aprile 2011

Causa

impegni lavorativi ed extra, per una settimana io - la Mora - non ho avuto tempo di venire qui, sul nostro blog, a scrivere dei vari preparativi relativi al nostro matrimonio.
Domenica scorsa, 3 aprile, è stata una bellissima giornata di sole e caldo trascorsa insieme a Nicoletta ed Ivan, due amici di Castiglione delle Stiviere (che, per la cronaca si trova in provincia di Mantova a pochi chilometri da Desenzano del Garda) che sono venuti a trovare me ed il Rosso.
Nicoletta ed Ivan ci hanno raggiunti a Chignolo d'Isola, all'Isola del Benessere, dove era in corso la festa della Primavera e dopo avergli fatto fare il giro turistico del centro e del villaggio HARE KRISHNA, ci siamo diretti a Trezzo sull'Adda dove abbiamo pranzato presso il ristorante LA TERRAZZA che si trova poprio in riva al fiume Adda e che, complice la bellissima giornata, era strapieno!
Per nostra fortuna, il Rosso aveva provveduto alla prenotazione e così, quando siamo arrivati abbiamo avuto subito il tavolo senza aspettare e nel giro di poco tempo eravamo alle prese con la scelta, alquanto difficile visto la varietà di pietanze, su cosa mangiare.
Alla fine abbiamo scelto tutti un antipasto di mare veramente buono e veramente tanto, il mare nel piatto (ma non ho la certezza del nome) che ci ha soddisfatti e riempito talmente tanto che, alla fine, il primo piatto scelto, non l'abbiamo quasi toccato.
Se volete pranzare o cenare in un bel posto immerso nella natura e con un bel fresco garantito dal fiume Adda, il luogo ideale è il ristorante LA TERRAZZA che si trova a Trezzo sull'Adda in via Belvedere 20 ed il loro sito internet è http://www.terrazzasulladda.com/
Torna alla homepageSulla strada per andare da Chignolo d'Isola a Trezzo sull'Adda, il Rosso ed Io abbiamo pensato che la prossima volta che Nicoletta ed Ivan passano a trovarci, li porteremo a Crespi d'Adda, particolare villaggio operaio - perfettamente conservato - che si trova vicino a Capriate San Gervasio e che da diversi anni fa parte del patrimonio tutelato dall'Unesco.

Se una domenica o un giorno di festa non sapete cosa fare o dove andare, io e il Rosso vi suggeriamo una passeggiata qui, è come tornare indietro nel tempo entrando nelle pagine dei libri di storia che parlano della rivoluzione industriale.
                                                                                                             La Mora

Nessun commento:

Posta un commento