sabato 30 aprile 2011

Centrotavola floreali

Fra le tante cose da scegliere ci sono, se non previsti nel contratto con il ristorante o il servizio catering, i centrotavola floreali.
La teoria suggerisce di scegliere fiori che ricordano quelli utilizzati per l'addobbo floreale della chiesa e, curiosando su google, abbiamo visto questo centrotavola
molto romantico ma che, probabilmente, non sceglieremo perché le rose rosse hanno già fatto da sfondo ad un matrimonio di famiglia.
Molto particolare questo centrotavolama, se dovessimo scegliere per un modello del genere, i fiori sarebbero tuttaltro colore tranne che bianco.
di questo centrotavola ci piacciono l'abbinamento rose&candela&velo da sposa.
questo con le peonie è fantastico ma visto che la nostra idea è di sposarsi in inverno, dubitiamo di riuscere a trovare delle peonie a prezzi decenti in quel periodo.
questo è un centrotavola molto essenziale così come questo fatto con le calle .
Di questo centrotavola io, la Mora, mi piace il vaso quadrato mentre non prenderei mai in considerazione delle rose arancioni.
questo e sembrano adatti ad un ricevimento matrimoniale in cascina mentre questi due ci sembrano adatti ad un pranzo nuziali in un ambiente molto chic.
Considerato che il Rosso delegherà, con molta probabilità, la scelta dei centrotavola a me, mi sono portata avanti e sui tavoli del nostro ricevimento nuziale mi piacerebbe trovare dei centrotavola come questo badando bene a non accedere le candele
oppure uno di questo tipooppure uno come questo
Fra i fioristi che vi consigliamo ci sono sono Fedelfiori di Seregno che con fiori semplici fanno delle composizioni meravigliose; il loro sito internet è http://www.fedelfiori.it/ e se curiosate su FaceBook trovate pure una loro pagina e che si chiama Fedelfiori Eventi.
Se, invece, come addobbo floreale optate per fiori e piante in vaso, il posto ideale dove andare a cercare informazioni e suggerimenti è Il Peccato Vegetale serra che merita una visita che si trova a Usmate Velate in via per Corte Giulini.
Il Peccato VegetaleIl Peccato VegetaleIl Peccato Vegetaleil loro sito internet è http://www.ilpeccatovegetale.com/ e qui troverete Roberta, Enrico ed Alessandro pronti a darvi la dritta giusta per l'addobbo floreale con fiori e piante adatti a rendere l'ambiente particolare ed indimenticabile per la cerimonia nuziale dei sogni.
Chissà magari proprio da uno dei due verrà la proposta per l'addobbo floreale - sponsorizzato - per la nostra cerimonia.
                                                                                              Il Rosso e la Mora

venerdì 29 aprile 2011

Il Castello di Rossino

a Calolziocorte, vicino a Lecco, è una delle location per feste e matrimoni suggerite da diversi siti, fra i quali http://www.lemienozze.it/, nonché una delle dimore storiche più antiche della nostra regione, la Lombardia.
A titolo informativo l'affitto di questa splendida magione
è di 3000 euro mentre l'importo da mettere in preventivo per il catering si aggira sui 100 euro ad invitato.
Il Castello di Rossino si trova a Rossino di Calolziocorte in via Castello 4 e se desiderate avere maggiori informazioni il sito internet http://www.castellodirossino.it/
                                                                                 Il Rosso e la Mora

Uno dei nostri negozi preferiti

del nostro paese, Arcore, è un'erboristeria che si trova in via IV novembre 28.
Il negozio si chiama NATURALMENTE ERBORISTERIA ed è gestito da due deliziose ragazze, Anna&Raffaella, sempre pronte a dare consigli e a suggerire il regalo giusto da fare a parenti&amici.
Le volte che ci capita di entrare in questo negozio è sempre un'impresa riuscire ad acquistare ciò che ci serve senza andare oltre perché le tentazioni sono tante così come la voglia di provare tutte le creme e cremine varie che sono perfettamente in esposizione sui loro scaffali.
Uno dei prodotti che io, la Mora, acquisto sempre è la pomata dell'Erboristeria Magentina che si è rivelato ottimo per risolvere i miei problemi di pelle mentre il Rosso adora il Doccia schiuma allo Zafferano che è una linea talmente buona che l'hanno pensata solo per i maschietti, ma perché?
Altro prodotto acquistato e regalato è stato l'Olio all'Argan rimedio utile contro la pelle arrossata dal troppo sole e per ammorbidire una pella troppo secca.
Regalo ricevuto in occasione dell'ultimo Natale e che, ovviamente, mi ha entusiasmato sono stati i prodotti della linea Beauty Nectar Wine Treatment di Nature: bagno doccia e mousse corpo rinnovatrice e, lo confesso, mi piacerebbe un mondo provare anche gli altri prodotti
soprattutto quelli studiati per il viso.
Un altro prodotto che io, la Mora, compro sempre lì è la Crema Mani dell'Erboristeria Magentina
ottima crema per le mani che ha il pregio di non essere unta e soprattutto, in caso di tagli sulle mani, aiuta la cicatrizzazione della ferita in un lampo.
L'unica cosa che possiamo consigliarvi è di fare un salto da loro, Anna&Raffaella, presso il negozio Naturalmente Erboristeria in vi IV novembre 28 ad Arcore (tel.039 617183) e farvi consigliare l'acquisto più giusto.
                                                                                             Il Rosso e la Mora

mercoledì 27 aprile 2011

Il regalo ai testimoni

Fra le varie cose da decidere e scegliere c'è anche il regalo da fare ai rispettivi testimoni e per quelli da destinare ai nostri, c'è ancora tempo.
I vari siti che, ormai, consultiamo periodicamente - da http://www.matrimonio.it/ a http://www.nozzeclick.it/, ci hanno dato delle belle idee con l'avvertenza che il regalo adatto deve seguire i gusti e le passioni della persona alla quale è destinato.
Se si tratta di una donna gli articoli letti sui vari siti suggeriscono di regalarle l'ingresso ad una spa e, personalmente mi piacerebbe tornare, il prima possibile, alla Monticello Spa e godermi un pomeriggio di relax a mollo nella piscina salina all'esterno del centro Vasca Esterna Salina, e godermi gli effetti benefici dell'hammam Hammame, per finire in bellezza, riposarmi nella magnifica stanza dei sogni Stanza dei Sognida dove, ogni volta che vado, trovo sempre difficile alzarmi dai letti ad acqua riscaldati.
Mi piacerebbe provare anche le Terme di Monza e che si trovano vicino al Parco; e dalle immagini che si trovano su internet sembra un ambiente molto ma molto chic.
Gli articoli letti sui vari siti e forum che parlano di matrimoni, suggeriscono l'idea di regalare anche un gioiello e qui la lista di quelli che mi piacerebbe ricevere qualora fossi chiamata a ricoprire il ruolo di "testimone" sarebbe veramente lunga.
questo è veramente bello così come questa parure. .
Sarebbe bello ricevere l'iscrizione ad un corso, magari, di cucina come quello che io e il Rosso abbiamo già provato a fare oppure optare per degli articoli classici come quelli della linea Cuore Matto creata dai frati dell'Antoniano di Bologna e che mi è capitato di vederli a Carvico (Bg) , in un negozio di idee regalo, durante un giro per commissioni fatto nelle scorse settimane.
Il ricavato delle vendite di questi oggetti finanziano molti progetti fra i quali la costruzione di un centro d'accoglienza per i bambini di Port au Prince ad Haiti.
Se, invece, il testimone è un maschietto il genere di regalo cambia anche se, ne sono sicura, il Rosso non direbbe di no ad un ingresso alla Monticello Spa o alle Terme di Monza.
I vari articoli letti suggeriscono di regalare ad un testimone uomo dei biglietti per assistere al concerto del cantante preferito ed allora il Rosso si farebbe regalare quelli per andare a sentire mentre direbbe: "no, grazie" a due ingressi per assistere al concerto di
Fra le idee regalo proposte ci sono: la maglia della squadra del cuore che farebbe la gioia di Mattia mentre la felicità di mio fratello, che sarà uno dei miei testimoni, sarebbe ricerere una maglia come questa .
Come ho scritto all'inizio del post, il regalo che io e il Rosso faremo ai nostri testimoni non lo abbiamo ancora deciso.
Se volete saperne di più sulla Monticello Spa il sito è questo http://www.monticellospa.it/ mentre quello delle Terme di Monza è http://www.qctermemonza.it/.
Gli articoli di CUOREMATTO io, la Mora, li ho visti presso il negozio CreazioniAurora che si trova a Carvico (provincia di Bergamo) in via Don Pedrinelli, 84 ed il loro sito internet è http://www.creazioniaurora.comm/ mentre se cercate un posto vicino a Monza, vi suggerisco g.e.a. Bomboniere che si trova a Bernareggio in Obizzone, 41 ed il loro telefono è 0396369680.
                                                                                                              La Mora

martedì 26 aprile 2011

La pettinatura per il giorno del matrimonio

Il Rosso, da questo punto di vista, non ha alcun problema poiché il giorno delle nozze, o il giorno prima, andrà dal suo parrucchiere di fiducia e si fa tagliare i capelli, corti come piacciono a lui e a me.
Per me, la Mora, le cose sono un po' più complicate; ovviamente la scelta della pettinatura dipende anche dall'abito che sceglierò e, non avendo ancora cercato e trovato quello più adatto, mi limito a curiosare fra le acconciature proposte dai vari hair stylist.

A proposito di confetti

curiosando su internet noi, il Rosso e la Mora, abbiamo scoperto che esistono anche gli m&m's nuziali possono egregiamente sostituire i confetti nelle bomboniere.
guardando queste foto sembra bella l'idea di utilizzare gli m&m's al posto dei confetti però, personalmente, useremo i classici confetti alle mandorle.
                                                                                                                      Il Rosso& la Mora

p.s.: se siete curiosi di sapere di più vi consigliamo di visitare il sito dedicato ai mitici m&m's che è http://www.mymms.it/ e scoprirete che possono essere usati per festeggiare qualunque avvenimento dal compleanno al matrimonio dal battesimo a San Valentino.

sabato 23 aprile 2011

Dove fare il ricevimento nuziale?

Secondo alcune amiche, già sposate da anni, prima ancora di decidere la data del matrimonio è necessario prenotare il ristorante.
Io e il Rosso non abbiamo ancora prenotato nulla anche, e soprattutto, perché prima vorremmo entrare in casa nostra e verificare di persona cosa e quanto c'è da fare per migliorare i nostri tre locali e sentirli veramente nostri.
Fra i posti della zona deve essere bello organizzare un ricevimento nuziale al Podere Eugenio che c'è ad Arcore


e se volete avere maggiori informazioni il sito è questo www.podereeugenio.it,


                                                                      Il Rosso e la Mora

venerdì 22 aprile 2011

Il trucco della SPOSA - parte seconda -

Dopo aver penato a scegliere il correttore più adatto, il passo successivo prevede la scelta del fondotinta più adatto perché scegliere il prodotto sbagliato e non applicarlo correttamente influisce sul risultato finale.
A seconda del tipo di pelle bisogna prediligere un tipo di fondotinta rispetto ad un altro ed io, la Mora, che ho una pelle mista ne dovrei utilizzare uno fluido , come questo oppure uno compatto
come questo; curiosando su google che, ormai, è diventato il nostro punto di riferimento, si scopre che ne potrei utilizzare anche uno colato che ha il pregio di donare alla pelle un aspetto levigato, vellutato e naturale. Il fondotinta compatto colato assicura un'ottima copertura e, steso con una spugna in lattice umida, permette anche un'applicazione trasparente.
Fra i due preferisco quello fluido ma per il semplice motivo che lo uso da sempre mentre per sentirmi, pienamente, a mio agio con gli altri due avrei bisogno di un bel po' di allenamento e, soprattuto di qualche amica generosa che mi regali i due prodotti in questione.
Dopo aver faticato, e non poco, nella scelta del tipo di fondotinta più adatto c'è da superare lo scoglio relativo al colore e quando si sta decidendo quello giusto è importante:
* controllare che l'ambiente sia illuminato con luce naturale;
* provare il prodotto applicandone piccole quantità fra viso e collo e selezionando la tonalità più vicina al colore della propria pelle.
Prima di stendere il fondotinta è necessario detergere il viso e applicare una crema idratante non troppo oleosa.
Per stendere il fondotinta liquido è meglio usare una spugnetta sintetica mentre per quello compatto è consigliabile una spugna di mare inumidita e va steso dall'alto verso il basso e dal centro verso l'esterno.
Applicazione 1frecciaApplicazione 2
Il fondotinta fluido va steso con movimento leggero e deciso e dopo l'applicazione è bene picchiettare il viso con i polpastrelli anche verso l'attaccatura dei capelli e, se necessario, si può tamponare con una velina per togliere la quantità in eccesso.
Per quelli compatti conviene inumidire la spugna, consigliabile quella marina, facendo assorbire l'eventuale ecceso d'acqua con una velina e stendendo il prodotto con movimenti rotatori.
Una volta steso il fondotinta si fissa il colore usando una cipria.
Una cosa che amo dei fondotinta sono le confezioni, più sono belle e più vorrei provare il prodotto e più questo costa una follia!
Proverei volentieri questo solo per il fatto che è un prodotto che Shiseido definisce hi-tech, questo per la confezione gioiello e poi finisco perché altrimenti verrebbe un post molto lungo ed io, a breve, inizio a lavorare!
                                                                                             La Mor