martedì 14 giugno 2011

Sabato mattina

il Rosso ed Io, abbiamo fatto un giro di commissioni presso il Centro Commerciale che si trova a Villasanta, provincia di Monza&Brianza, e siamo stati incuriositi da una bancarella che proponeva il sapone di Aleppo.
Il sapone di Aleppo è un sapone vegetale a base di olio di oliva e di allora che ha il pregio di mantenere morbida la pelle grazie all'olio di bacche di alloro e può essere usato per il viso, il corpo ed i capelli.
Il sapone di Aleppo è consigliato anche per lavare la biancheria, per chi necessita di detergenti naturali e per i soggetti affetti da allergie causate da detersivi sintetici.
La formula del sapone di Aleppo è stata scoperta dagli abitanti della Mesopotamia più di 2000 anni fa; i suoi ingredienti e la sua lavorazione sono rimasti immutati e fedeli all'antica tradizione.
La lavorazione del sapone di Aleppo inizia a novembre dopo la raccolta delle olive; l'olio di oliva viene cotto a fuoco lento per più giorni aggiungendo soda estratta dal sale marino e, a fine cottura, si aggiunge una percentuale di olio di alloro spremuto a freddo che può variare dall'1% al 25%.
A seconda della percentuale di olio di allora si otterrà un sapone più o meno pregiato; alla fine del processo produttivo si effettua il taglio manuale in panetti e l'essiccazione all'aria aperta, esposti direttamente al sole, per un periodo di 10\12 mesi.
L'origine e la purezza del sapone di Aleppo sono garantiti dal timbro dello stato siriano posto su ogni pezzo .
La bancarella dove abbiamo trovato il sapone di Aleppo è gestita da Mayela Sandoval Ramirez ed il suo numero di telefono è 380.6578258.
A presto!
                                                                                                    Il Rosso e la Mora

Nessun commento:

Posta un commento