Maschi contro femmine vi suggeriamo di vedere Femmine contro maschi
che vede la presenza di tutto il cast del primo film con l'aggiunto di Ficarra&Picone e Serena Autieri.
L'androloga Anna
e il benzinaio Piero
sono sposati da vent'anni. Lei è colta e affettuosa, lui ignorante e traditore. Poi, un provvidenziale incidente fa perdere a Piero la memoria e Anna decide di riformattarlo e trasformarlo nell'uomo perfetto diventando il marito che lei aveva sempre sognato, ma non sempre la perfezione è la giusta soluzione in amore...
Il bidello Rocco
e l'impiegato Michele
suonano in una cover band dei Beatles e sono in procinto di partecipare a un'importante gara musicale, ma le rispettive compagne non vedono di buon occhio la loro passione, tanto che Michele tiene la moglie all'oscuro del suo impegno con il gruppo. Quando Rocco viene buttato fuori casa dopo l'ennesimo litigio in famiglia e trova riparo presso l'amico, i due dovranno evitare in tutti i modi che Michele venga scoperto, anche perché sua moglie è in attesa di un bambino...
Marcello
, chirurgo plastico, e Paola
, impiegata, sono divorziati da anni ma quando vanno a trovare la mamma di lui
, ottantenne e malata di cuore, fingono di essere una famiglia felice. Quando quest'ultima riceve la drammatica notizia di avere pochi giorni di vita, chiede loro di poter passare il poco tempo che le rimane in famiglia costringendo Marcello e Paola a recitare la parte dei coniugi felici 24 ore su 24. Mentre la presenza della nonna si fa sempre più invadente, Lorenzo, il figlio più piccolo della coppia, si innamora di una sua compagna e come ispirato consigliere sceglierà il bidello Rocco...
Il film ci è piaciuto molto, più di Maschi contro femmine, ci è piaciuto l'idea degli episodi che si intrecciano e quello che abbiamo apprezzato di più è, senza dubbio, quello di Anna&Piero.
Il film lo abbiamo visto presso il Cinema Teatro Nuovo di Arcore (Mb)
e rivisto noleggiando il dvd presso lo store
di Vimercate (Mb) senza dimenticare di acquistare un gelato
e al
.
Buona visione e vi raccomando, prima di mangiare il gelato aspettate qualche minuto per farlo ammorbidire un pò.
Il Rosso e la Mora
si inizia seguendo tutte le iniziative promozionali dei centri dell'arredamento della zona; il Rosso ed io siamo fortunati perché è un periodo di saldi ed abbiamo l'imbarazzo della scelta.
La cucina è, in assoluto, uno dei locali più costosi da arredare ma, dato che sognare non costa nulla, vi consiglierei di dare un'occhiata alle cucine Zappalorto che ritengo, semplicemente, splendide ma anche un tantino costose.
questa, ad esempio, costa "solo" 15 mila euro e il produttore regala all'acquirente anche il kit per la pulizia composto da un panetto di sapone di marsiglia ed una spazzola di saggina.
questa mi piace molto ma nel locale cucina della nostra casetta non ci starebbe perché troppo grande.
di questa, invece, mi piace il colore ma non vorrei che alla lunga mi stancasse ed allora, considerato il patrimonio necessaria per acquistarla, ci penserei almeno un milione di volte prima di decidermi a comprarla.
Se volete avere maggiori informazioni su questo produttore di cucine potete visitare il loro sito internet che è http://www.zappalorto.it/ e se abitate in provincia di Monza&Brianza un rivenditore delle loro cucine si trova ad Arcore, in via Casati 1 presso il Mobilificio Maggioni.
La Mora
abbiamo in comune, purtroppo, è che ogni tanto (meno il Rosso e più spesso io - la Mora) soffriamo di herpes labiale e, ognuno di noi, ha i suoi metodi da utilizzare per affrontare al meglio questo fastidio che può, anche, essere doloroso.
Un giorno, curiosando su una bancarella de Il Gigante di Villasanta abbiamo scoperto il cristallo di potassio
che, fra le altre cose, avrebbe il pregio di far regredire l'herpes labiale.
Il Rosso ed Io ci siamo fatti prendere dalla curiosità ed abbiamo scoperto che, oltre, a far regredire la febbre alle labbra, il cristallo di potassio:
* aiuta la cicatrizzazione dei tessuti in caso di piccoli tagli ed abrasioni;
* elimina l'irritazione cutanea tipica del dopo-rasatura;
* aiuta a togliere l'odore di pesce, aglio e cipolla dalle mani semplicemente lavandole e strofinando il cristallo fra le dita.
Il cristallo di potassio è un antisettico naturale, è molto economico e dura a lungo perché si consuma solo quando è bagnato ed in alcuni Paesi del mondo è particolarmente conosciuto in virtù dei suoi effetti rassodanti e tonificanti sulla pelle ed anche sulle parti più segrete del corpo.
Il Rosso e la Mora
l'ho sperimentata ieri per la prima volta; è un dolce molto veloce da fare e di grande effetto.
Gli ingredienti necessari per fare questa torta sono:
* 3 uova;
* 150 gr. di zucchero;
* 250 gr. di cocco disidratato e grattugiato;
* 1\4 di litro di panna liquida fresca;
* 1 bustina di vanillina;
* 3\4 di bustina di lievito per dolci;
* un paio di cucchiai di farina meglio se 00 di grano tenero.
Si mescolano le uova, lo zucchero, il cocco e si lavora l'impasto per bene; si unisce la panna, la vanillina.
Dopo aver lavorato il composto per una ventina di minuti lo si mette in frigo a riposare poi si aggiunge il lievito e si trasferisce il tutto in una tortiera foderata con carta forno; cuocere la torta a 170 gradi pr 20\30 minuti circa.
Questa ricetta l'ho scoperta leggendo il libro di Benedetta Parodi
ed ha incontrato il favore di genitori&fidanzato; personalmente non mi ha entusiasmato ma la prossima volta che mi capita di fare questa torta proverò ad aggiungere qualche cucchiaio di cacao amaro.....chissà come verrà!
Buon appettito!
La Mora
è uno dei miei sogni di bambina ed ora, che il trasloco si sta avvicinando, mi piacerebbe trasformarlo in realtà.
Ieri mattina, nel corso di un giro di commissioni, sono entrata in un mobilificio di zona e ne sono uscita con in mano un bellissimo catalogo di letti in ferro battuto prodotti da una ditta delle Marche che si chiama Ciacci.
Curiosando sul loro sito internet che è http://www.ciacci.com/, è possibile vedere le meraviglie che creano e che rendono difficile la scelta sul modello da acquistare.
questo modello ho avuto modo di vederlo dal vivo ed è spettacolare così come questo
che costa, quasi, 4 mila euro.
Sfogliando il catalogo on-line ho trovato altri modelli che prenderei, seriamente, in considerazione come questo
ma anche questo mi piace
così come questo
e questo
La persona con la quale ho parlato, peraltro molto gentile e competente, mi ha anche spiegato che se la lavorazione della testata è quadrata e\o rettangolare il costo del letto sarà maggiore rispetto ad una lavorazione rotonda.
Questa differenza di costo è dovuto al materiale utilizzato nella lavorazione: in quella quadrata\rettangolare l'interno è pieno mentre in quella rotonda è vuota.
è una ditta di Brugnetto di Ripe, che si trova in provincia di Ancona ed il loro sito internet è http://www.ciacci.com/
Chissà, magari dal mondo di internet che raggiunge praticamente tutti arriverà una sorpresona\regalo sotto forma di letto in ferro battuto dei nostri sogni; ovviamente, visto che del letto ne abbiamo bisogno, valuteremo l'offerta di acquisto a prezzi più concorrenziali rispetto a quelli della Ciacci per pur producendo pezzi di altissimo livello, hanno prezzi più alti.
Beh, se come noi due siete alla ricerca del letto più giusto, non mi resta che augurarvi una buona scelta!
La Mora
è un agriturismo di Montevecchia, in provincia di Lecco, scoperto in occasione del matrimonio di Fabio&Serena.
a me, la Mora, la location piace molto
però, purtroppo non è il posto adatto dove tenere il nostro ricevimento nuziale perché loro possono ospitare, al massimo, 85 persone e noi, al nostro matrimonio, prevediamo di invitarne molte di più.
Qui, presso le Terrazze di Montevecchia, si degustano piatti tipici della tradizione cucinati alla perfezione e presentati in modo più che ottimo e, sinceramente, mi auguro di avere la possibilità di portare a cena il Rosso il prima possibile ed ammirare assieme la splendida vista della Valle del Curone che si veda da là.
Se volete avere maggiori informazioni l'agriturismo ha un sito internet che è http://www.terrazzedimontevecchia.com/.
La Mora
è la nuova linea di gelati Haagen Dasz che trovate in vendita anche presso gli store Blockbuster.
Lì trovate in vendita Secret Sensation in due gusti
creme brulée e
chocolat fondat nella versione mini-cup che, in questo periodo, viene venduta a 1,50 euro se si noleggia un film.
Se vi dovesse capitare di acquistare uno di questi due gelati, personalmente preferisco la versione chocola fondant mentre il Rosso non ha ancora avuto di assaggiarli, aspettate una decina di minuti prima di mangiarlo in modo da farlo ammorbidire un po'.
Se volete un suggerimento sui film da noleggiare eccovi la nostra lista:
* Femmine contro maschi
;
* Adele e l'enigma del faraone
;
*Immaturi
;
* Vento di primavera
;
* Rapunzel
;
* Due cuori ed una provetta
;
* Mangia, prega ed ama
;
* Losers
;
* Burlesque
.
Questo è l'elenco dei film più recenti che Vi consigliamo di vedere noleggiandoli, su dvd o bluray, presso uno store
e quello che preferiamo si trova a Vimercate, provincia di Monza&Brianza, in via Risorgimento 32.
Buona visione!
Il Rosso e la Mora