Immaturi è un film del 2011 che racconta di 6 amici - Giorgio, Lorenzo, Piero, Luisa, Virgilio, Francesca - che a distanza di 20 anni si ritrovano perché, avendo il ministero della pubblica amministrazione annullato il loro esame, devono rifare - e superare - la maturità pena la perdita dei titoli di studio conseguiti successivamente.
All'inizio sarà un brutto colpo per tutti, ma poi, studiando assieme, ricorderanno i tempi del liceo ritornando ragazzini, scoprendo quanto in realtà, dentro ognuno di noi, si sia sempre un po' "immaturi".
Passano tutti con 60 all'esame (tra l'altro felicissimi perché pensano che 60 sia ancora il massimo come ai loro tempi). Lorenzo e Luisa vanno a vivere insieme, dopo aver trovato il coraggio di dichiararsi i rispettivi sentimenti. Francesca finalmente cede e fa l'amore e non sesso con il ragazzo che ama.
Giorgio interpretato da Raul Bova è un neuropsichiatra infantile che convive con la fidanzata Marta, con la quale sembra avere una storia felice e priva di contrasti. Le certezze di Giorgio sul suo rapporto sentimentale vengono messe in crisi dall'imprevista gravidanza di Marta.
Lorenzo, Ricky Memphis fa l'agente immobiliare ed è il classico "bamboccione" in quanto vive ancora con i genitori, non ha alcuna intenzione di costruirsi una famiglia ed abbandonare la casa materna. L'incontro con Luisa, dopo venti anni di distanza, riesce a fargli definitivamente cambiare idea.
Francesca, Ambra Angiolini, è un'abile cuoca di un ristorante romano, corteggiata segretamente da Ivano, figlio del suo titolare. Francesca pratica delle sedute per "curare" la sua sessodipendenza, la quale le impedisce di accettare serenamente la corte di Ivano ed abbandonarsi al suo amore.
Luisa, Barbara Bobulova, è una manager di un'azienda alimentare, vive sola con la figlia Penelope, ed è innamorata di Lorenzo fin dai tempi del liceo. Approfittando della vicinanza dovuta agli studi per il sostenimento dell'esame di maturità, Luisa e Lorenzo riusciranno a riprendere il "discorso" interrotto venti anni prima.
Piero, Luca delle Iene, è un conduttore radiofonico ed è fidanzato con Cinzia, alla quale racconta, per evitare complicazioni, di essere sposato e di avere un figlio promettendole che al più presto lascerà la sua famiglia per stare definitivamente con lei. Piero non resiste alla tentazione di incontrare, in discoteca, una giovane ragazza conosciuta su una chat per studenti, alla quale salva la vita in seguito ad un malore dovuto ad un eccesso di droghe e alcol.
Virgilio, Paolo delle Iene, pur essendo sposato, è il classico donnaiolo che, ai tempi del liceo, aveva fatto credere a tutti di avere avuto una storia di sesso con Eleonora, all'epoca fidanzata con Giorgio. Giorgio aveva lasciato Eleonora senza spiegazioni proprio perché si era sentito tradito, e solo dopo vent'anni i due ragazzi riescono finalmente a chiarirsi.
L'attore che ci è piaciuto di più è stato Maurizio Mattioli che ha interpretato alla grandissima il papà di Ricky Memphis.
Il film lo abbiamo visto presso il Cinema Teatro Nuovo di Arcore
e non contenti lo abbiamo anche noleggiato presso il nostro centro
preferito
che è quello che si trova a Vimercate in via Risorgimento, 32.
BUONA VISIONE!!
Il Rosso e la Mora
Giorgio capisce di essere veramente innamorato di Marta e di volere il loro figlio e Piero dice alla sua ragazza di aver lasciato la moglie (anche se si tiene ancora la scusa del figlio per avere un po' di libertà). Virgilio capisce di aver sempre sbagliato e telefona al programma di Piero, chiedendo scusa a tutti.