La prima cosa da fare รจ scegliere l'oggetto che puรฒ essere una cornice, un vassoio ma anche un piatto particolare che si desidera decorare con questa tecnica.
I passi successivi sono questi:
* รจ necessario pulire l'oggetto con una spugna inumidita, lasciarlo asciugare e stendere con un pennello piatto una mano di gesso acrilico detto anche aggrappante.
Al termine della stesura del gesso acrilico occorre lasciare asciugare per, circa, 30 minuti l'oggetto e poi carteggiare lo stesso con la carta vetrata sottile, pulire e ripetere l'operazione.
Io uso tendere l'aggrappante anche usando un pennello piรน piccolo o applicando il prodotto con una spugnetta inumidita.
* Il secondo passo prevede la stesura del colore, io ho una predilezione per i colori caldi, che deve avvenire con un pennello mordibo e di media grandezza; si danno due\tre mani di colore acrilico che deve essere leggermente diluito con l'acqua. Inutile aggiungere che fra una mano e l'altra occorre fare asciugare.
* Il terzo passaggio รจ quello piรน stimolante perchรฉ richiede la scelta della carta da utilizzare; se siete alle prime armi sconsiglio l'utilizzo di tovaglioli (anche se devo ammettere che le fantasia di alcuni tovaglioli sono fantastiche) e della carta di riso - in questo caso - per una questione economica perchรฉ รจ piรน costosa rispetto alle altre.
La carta da decoupage che consiglio รจ quella, diciamo cosรฌ. classica che ha una consistenza simile a quella della carta da regalo ed un altro aspetto da considerare รจ quello di scegliere delle decorazioni che non richiedono troppo lavoro di intaglio.
Infatti occorre tagliare le immagini cercando di rimuovere il piรน possibile il fondo della carta e per un miglior risultato finale รจ importante che la forma sia seguita correttamente.
* Il quarto punto รจ quello della composizione: รจ necessario posizionare i ritagli sull'oggetto per creare la decorazione desiderata.
* Il quinto passaggio รจ quello dell'incollaggio; รจ necessario immergere i ritagli, per pochi istanti, nell'acqua per ammorbidirli e fare asciugare l'acqua in eccesso tra due fogli di panno-carta. Con un pennello piatto medio si stende la colla sul retro del ritaglio e lo si incolla all'oggetto aiutandosi con una spugnetta umida.
* Il sesto ed un ultimo passaggio รจ quello della finitura: sempre con un pennello piatto medio\grande si stende su tutto l'oggetto una mano di vernice all'acqua - che puรฒ essere lucida, satinata oppure opaca) ed occorre ripetere la stessa operazione 2\3 volte. E' possibile terminare la finitura con un'ultima mano di vernice flatting.
Personalmente amo molto decorare gli oggetti in legno che acquisto sia presso il centro Fillegno
che si trova a Concorezzo, provincia di Monza e Brianza, in via Monte Rosa 34\36 sia presso l'ipermercato
Buon lavoro ma soprattutto buon divertimento!
La Mora
Nessun commento:
Posta un commento