martedì 29 novembre 2011

La salsa ai capperi

è il condimento che ho sperimento per condire gli spaghetti.
Ho trovato la ricetta sul giornalino, News, che si trova all'inizo di ogni mese presso le casse dei centri

Gli ingredienti necessari per fare questa salsa sono:
* 3 cucchiai di capperi, vanno bene anche quelli sotto sale;
* 4 filetti d'acciuga;
* 1 spicchio d'aglio;
* 1\2 limone;
* olio extravergine d'oliva quanto basta;
* sale&pepe.

Bisogna lasciare a bagno i capperi per un quarto d'ora e nel frattempo lavare bene i filetti d'acciuga.
Strizzare il tutto e tritare finemente con l'aglio; versare il composto in una scodellina diluendolo con abbondante olio e succo di limone filtrato.
Aggiungere sale, se necessario, e pepe e poi utilizzarlo secondo la vostra fantasia; noi due, il Rosso e la Mora, lo abbiamo usato per condire gli spaghetti integrali ed il risultato è stato più che ottimo.

Buon appetito!
                                                                                               La Mora

Amante dei profumi

io, la Mora, dedico un post ad un profumo ricevuto in regalo qualche tempo fa e che mi piace talmente tanto da consigliarlo a tutti.
Il profumo in questione si chiama Via Camerelle prodotto da Carthusia società specializzata nella creazioni di questi e altri prodotti dedicati alla cura del corpo e che ha sede nella magnifica isola di Capri.
Via Camerelle prende il nome dalla via più famosa di Capri ed è caratterizzato dalla freschezza del limone e dell'arancia amara unita al profumo di muschio marino e di legno di cedro ed il risultato di tutto questo è una fragranza che ricorda il mare - e fa venire voglia di mare -  i fiori e la voglia di vivere.
Se volete avere maggiori informazioni in merito a questo profumo e a tutti gli altri articoli prodotti da Carthusia dovete curiosare su questo sito: http://www.carthusia.it/; io l'ho fatto ed improvvisamente mi è venuta voglia di fare un salto a Capri per testare di persona tutti i profumi di Capri.
                                                                         
                                                                                                La Mora

Le raccolte punti

spopolano, praticamente, in ogni supermercato e in ogni centro commerciale; anche facendo la spesa presso i centri Coop è possibile partecipare alla loro raccolta punti utilizzando la carta soci ogni volta che si compiono acquisti.
Queste raccolte punti rappresentano un modo efficace per recuperare tutto cio' che serve in una casa, piccola o grande che sia, si spendono i soldi per acquistare il necessario per vivere e, nel contempo, si accumulano in un modo che può sempre tornare utile poiché c'è la possibilità di investire i punti nell'acquisto di vari prodotti oppure richiedere uno sconto al momento del pagamento.
L'aspetto positivo del nuovo catalogo Coop è che c'è la possibilità di richedere dei premi prodotti da società tutte italiane; in un momento, come questo, in cui il sistema Italia viene messo seriamente in discussioni questo rappresenta una ventata di fiducia non indifferente al made in Italy.
Premetto che il Rosso ed Io abbiamo già molti degli oggetti, ovviamente non della stessa marca, che si trovano sul catalogo Coop ma, se dovessi cominciare da zero, sarebbe bello avere nella mia credenza i prodotti della Vetreria Borgonovo .
La Vetreria Borgonovo, come si legge sul catalogo, fu fondata nel 1950 per la produzione di oggetti per uso casalingo completamente nanuale e fra gli anni 50 e gli anni 60 l'azienda si sviluppò molto rapidamente e la produzione divenne automatizzata.
Fra gli articoli che si trovano sul catalogo di Coop mi piace la coppa per pinzimonio e per la quale servono 500 punti e 5 euro di contributi (oppure per averla gratis occorrono 1000 punti) oltre al set da aperitivo composto da un piatto quadrato da 21 cm e 4 ciotoline, quadrate pure queste, e per il quale occorrono 450 punti e 4,00 euro di contributo oppure per averlo senza pagare servono 850 punti.
Un altro articolo che ha colpito la mia attenzione è il carrello da cucina prodotto dalla Valsecchi Spa società fondata nel 1918 a Pontida, in provincia di Bergamo e che crea oggetti di legno affiancando la cura artigianale alla tecnologia produttiva più moderna ed ecocompatibile.
Il carrello da cucina è così ed è dotato di 4 cestelli in metallo cromato, di un cassetto in legno dove riporre gli oggetti e piccoli utensili e 4 ruote di cui due dotate di freni.
Per avere questa meraviglia servono 9000 punti ed un contributo di 80 euro oppure investire 17.000 per poter sfoggiare questo carrello nella propria cucina.
Il consiglio spassionato è di dare un'occhiata a questo catalogo perché, dopotutto, sognare di avere uno di questi articoli non costa proprio nulla!
                                                                                                              La Mora

domenica 27 novembre 2011

Sempre a proposito di bomboniere o donazioni

un'altra associazione che opera nella zona dove abitiamo, in provincia di Monza e della Brianza, e che merita un po' di attenzione per il lavoro che fa ed i servizi che offre è Il comitato di Maria Letizia Verga che si prefigge di offrire ai bambini ammalati di leucemia l'assistenza medica e psico-sociale più qualificata al fine di garantire loro le più elevate possibilità di guarigione e la migliore qualità della vita.
Il sito di questa associazione che opera, ormai dal 1979 è http://www.comitatomarialetiziaverga.it/ e curiosando sul loro sito è possibile avere tutte le informazioni che possono tornare utili a chi desidera fare una donazione; per festeggiare il Natal 2011 c'è la possibilità di sostenere l'associazione acquistando un presepe o un albero di Natale di cioccolato.

                                                                                       La Mora

Sabato

molto intenso a casa del Rosso e della Mora fra pulizie, montaggio mobili e imbiancatura dell'ultimo locale siamo arrivati a sera felici e soddifatti ma stanchi e, parecchio, impolverati.
Arrivata a casa che condivido, ancora per poco, con i miei genitori, mi sono concessa una doccia bollente conclusa con un pediluvio rilassante a base di arancia e cannella, un prodotto Avon scoperto recentemente e che sta incontrando il favore di entrambi.
il prodotto che stiamo usando è della linea Foot Works arancia&cannella; ideale per un pediluvio riposante e rilassante.
Una volta sistemati i piedi ho testato una crema per il corpo, sempre di Avon, che fa parte della linea Planet Spa ai sali del Mar Morto; il prodotto è il siero rassodante per il corpo
 e che, in base all'ultimo catalogo che ho trovato curiosando su http://www.avon.it/, costa 5,50 euro.
Il siero rassodante ha una texture molto morbida e fresca ed ha il pregio, almeno per me, di assorbirsi molto rapidamente e senza necessità di massaggiare a lungo; sul fatto che contribuisca a rassodare la pelle non saprei proprio cosa dire poiché sono pochi giorni che la sto utilizzando.
Se siete interessati a testare di persona questi due, ottimi, prodotti dovete contattare una rappresentate Avon e lo potete fare sia tramite il sito http://www.avon.it/ sia rivolgendovi a noi; provvederemo a mettervi in contatto con due incaricate di nostra conoscenza.
Adesso attendo con ansia di sfogliare il catalogo cartaceo per fare altri acquisti e, visto l'approssimarsi del Natale, provvedere ad acquistare qualche pensierino da regalare a parenti ed amici.

                                                                                   La Mora

mercoledì 23 novembre 2011

Candele e candele profumate.

le candele sono, prima di tutto, una passione tutta mia - della Mora - e che ho trasmesso anche al Rosso; ci piacciono le candele di tutti i tipi e di tutte le forme comprese quelle profumate utili per colmare gli ambienti di fragranze gradevoli che possono avere anche un ruolo simbolico.
Curiosando su internet ho scoperto che l'aromaterapia è applicabile anche agli ambienti e, in particolare:
* l'essenza di limone Fragranze per ambiente - Limone olio essenzialeè utile per la concentrazione, stimolando le funzioni intellettuali ed il sistema nervoso; diffusa nell'ambiente l'essenza di limone mette di buon umore consentendo di ritrovare energia.
L'essenza di Pino di Siberia Fragranze per ambiente - Pino olio essenzialegiova alle ossa e alle articolazioni, in particolare modo alla colonna vertebrale, rinforzando la capacità del corpo di resistere alle malattie da raffreddamento.
L'essenza di Aranceto di Sicilia Fragranze per ambiente - Aranceto di Siciliaha un effetto rasserenante ed euforizzante; alle persone tristi e timorose ridona slancio ed ottimismo mentre alle persone irritabili e rigide ammorbidisce il temperamento.
L'essenza di Rosa è utile nella cura delle terapie mentali, è considerate une delle essenze più importante per le donne poiché fornisce un meraviglioso supporto sia psicologico che fisico nella gravidanza e favorisce l'incontro delle coppie.
L'essenza di lavanda è considerato utile per liberare la mente dai ricordi e aprirla al nuovo.
Un posto utile dove fare scorta di candele è, senza dubbio l'Ikea ed il centro che noi frequentiamo è quello situato a Carugate, in provincia di Monza&Brianza.
Un altro centro molto bello e, forse, poco conosciuto si trova a Concorezzo, in provincia di Monza&Brianza e si chiama Cereria Parma; qui, in via Oreno 43 c'è lo spazio di questa azienda che dal 1938 produce e crea candele artigiali di tutte le forme, tipi e colori.
La Cereria Parma ha anche un sito internet che è http://www.cereriaparma.it/ dove è possibile trovare tutte le informazioni in merito alla loro produzione e ai loro prodotti riuscendo, anche, a sfogliare on-line un catalogo delle loro creazioni.
Mi è venuta voglia di comprare qualche candela......

                                                                                                  La Mora

domenica 20 novembre 2011

La grande seduzione

è un film canadese del 2003 che è passato, quasi, inosservato ma che secondo noi, il Rosso e la Mora, merita di essere visto per passare qualche ora in totale relax e serenità.
è ambientata su un'isoletta al largo delle coste canadesi, Sainte Marie la Mouderne dopo i suoi abitanti sopravvivono grazie agli aiuti governativi da quando la crisi economica ha bloccato nei porti le loro barche.
Dopo la partenza del sindaco, Real, per la grande città Germain decide di impegnarsi per evitare che l'isola si spopoli dei suoi abitanti intenzionati ad emigrare sul continente, come la moglie del nostro protagonista, per poter lavorare.
L'occasione si presenta quando una società si propone di aprire una filiale sull'isola a condizione che fra i suoi abitanti ci sia un medico; la persona giusta la trova Real, in forza alla polizia di Montreal, quando durante un controllo documenti incontra una persona che detiene una bustina di eroina e quella persona è proprio un medico.
Per evitare la denuncia il medico accetta di trascorrere un mese a Sainte Marie la Mouderne e qui, gli abitanti capitanati da Germain, danno inizio al loro piano di seduzione esilarante ed irresistibile.
Buona visione!
                                                                                         Il Rosso e la Mora

Tag house

è il nome di una società italiana che produce biancheria per la casa e che io, la Mora, ho scoperto diversi anni fa sfogliando il catalogo e attraverso il quale ho potuto ammirare delle tovaglie con delle bellissime fantasie come questa  o come questao questa che mi hanno venire la voglia, nonostante ne abbia già diverse, di acquistarle tutte.
non si limita a creare tovaglie ma anche strofinacci, tovagliette all'americana e biancheria da camera creati con materiale di alta qualità e con colori e disegni molto belli e curati.
Se vi interessa è possibile avere una coppia di canovacci Tag House Immagine Premioattraverso i punti fragola che si accumulano facendo la spesa in un centro qualsiasi; per poter avere questo articolo servono 500 punti + 5 euro di contributo oppure "sacrificare" 1000 punti e i canovacci sono vostri.
Buona serata!
                                                                                                           La Mora

giovedì 17 novembre 2011

Bomboniere o donazione?

Le coppie di sposi, sempre più spesso, decidono di devolvere quanto previsto per l'acquisto delle bomboniere ad un'associazione o ad un ente che si propone uno scopo sociale ben particolare.
Di associazioni e di enti ce ne sono, veramente, tante e si ha solo l'imbarazzo della scelta; il Rosso ed io stiamo riflettando anche su questo ma la decisione in merito a cosa fare si sta rivelando ardua.
Un'associazione che vi consigliamo di aiutare si chiama Vivere aiutando a vivere che si propone di sostenere l'equipe di Terapia del dolore e di cure palliative che opera presso l'ospedale di Vimercate in provincia di Monza&Brianza.
La sede legale dell'Associazione si trova nel comune di Usmate Velate (Mb) e diverse sedi operative sono state aperte presso altri comuni della zona.
L'associazione ha anche un bellissimo sito internet che è questo http://www.vaav.org/ e qui troverete tutte le informazioni dagli obiettivi che si prefiggono i vari soci alle informazioni sia bancarie che postali utili a chi voglia fare una donazione. 

                                                                                      Il Rosso e la Mora

martedì 15 novembre 2011

Ormai

è un dato di fatto: adoro testare nuovi prodotti cosmetici e tutto questo è colpa della mia fidanzata, la Mora.
Chi mi conosce sa che ho, da sempre, la pelle tipica dei Rossi ossia secca ed è per questo che mi sento di consigliare a chi, come me ha lo stesso problema, un prodotto scoperto ed apprezzato su un catalogo che la Mora ha avuto da una sua collega.
Il prodotto in questione è a base di aloe e si chiama Spray lenitivo è formulato con estratto di foglie di aloe ed ha un'azione lenitiva e adatta a chi ha una pelle secca o irritata.
Il prodotto viene venduto in flacone da 400 ml. e costa 16,13 euro; è un articolo che non si trova in vendita nei negozi ma, per averlo, dovete contattare il rappresentante Herbalife della vostra zona andando sul sito internet http://www.herbalife.it/ oppure mandarci una mail e sarà nostra cura mettervi in contatto con la collega della Mora.

                                                                                 Il Rosso

sabato 12 novembre 2011

Avete già deciso dove festeggiare l'arrivo del fatidico 2012?

Fra meno di due mesi finisce il 2011 e se non sapete come e dove festeggiare l'arrivo del, tanto temuto, 2012, noi due vi diamo un suggerimento: una mini crociera con partenza dal porto di Savona il 30 di dicembre e rientro il primo gennaio a bordo della Corsica Victoria. 

 La Corsica Victoria è una nave traghetto che dispone di 223 cabine, un cinema, un ristorante à la carte, un bar e una piscina con bar a poppa.
Su questa nave traghetto è possibile festeggiare in allegria l'arrivo del nuovo anno concedendovi, nel contempo, anche una mini vacanza.
Se volete avere ulteriori informazioni potete contattare l'agenziaIda's Viaggi Alassio
 tramite questo indirizzo mail idasviaggi@pinguinoviaggi.net oppure cercare su FaceBook la pagina che si chiama Ida'sViaggi Alassio.
Se abitate in Lombardia, magari nella zona di Bergamo, è possibile chiedere ulteriori informazioni in merito a questa mini crociera rivolgendovi all'agenziaL'agenzia viaggi dell'Isola di Chignolo d'Isola che, come dice il logo si trova a Chignolo d'Isola, in provincia di Bergamo, in via Galileo Galilei 39\1 o chiamare l'ufficio allo 0354940267.
Pensateci, se volete un modo alternativo - e non troppo costoso - per festeggiare l'arrivo del nuovo anno l'unica cosa da fare è contattare una delle due agenzie; rimarrete stupiti quando scoprirete i prezzi della mini-crociera!!
                                                                                                               Il Rosso e la Mora

martedì 8 novembre 2011

La collezione Pratesi

è la nuova raccolta bollini che è possibile fare andando a fare la spesa in un centro Esselunga qualsiasi; in pratica si riceve un bollino ogni 25 euro - in un unico scontrino - e\o 50 punti fragola sempre in un unico scontrino.
con questa raccolta è possibile avere, unendo bollini+contributo diversi articoli fra i quali: tovaglie rettangolari di diverse misure, tovagliette all'americana, runner e tovaglie quadrate.
Ovviamente nel momento dell'acquisto di una tovaglia i tovaglioli sono esclusi e per poterli avere occorrono 15 bollini + 8 euro di contributo e si ottengono 4 tovaglioli 45 cm x 45 cm.
Sinceramente di tovaglie e tovaglioli ne abbiamo parecchi ma ci piacerebbe riuscire ad avere il runner che, in poche parole, è una striscia lunga 140 cm e larga 40 cm. utile per arredare piuttosto che da usare e le classiche tovagliette all'americana che, come dicono le mie amiche già sposate, sono super utilissime e non bastano mai.
Il lato positivo di queste raccolte, soprattutto quelle effettuate da Esselunga che hanno sempre un occhio di riguardo nei confronti dei prodotti Made in Italy, è che si scoprono articoli eccellenti che, finora - e parlo per noi due - non ne conoscevamo l'esistenza.
L'azienda tessile Pratesi nasce nel 1906 a Vinci grazie all'intuito di Remigio Pratesi unito al talento di alcune ricamatrici in grado di confezionare corredi molto preziosi e ricercati per le più importanti famiglie italiane.
I prodotto Pratesi si distinguono per la qualità dei tessuti, l'eleganza dei ricami e tutti i capi sono prodotti in Italia utilizzando il cotone egiziano.
Tornando ad c'è la possibilità di guadagnare 100 punti fragola semplicemente richiedendo un preventivo sul sito di directline che è uno dei partner di Esselunga; è necessario andare su http://www.100punti.it/  e inoltrare la richiesta ricordandosi di inserire il codice della propria Fidaty card.
Noi due, il Rosso e la Mora, abbiamo già sfruttato questa occasione!

                                                                                    Il Rosso e la Mora

Mia moglie per finta

è uno degli ultimi film con Adam Sandler , Jennifer Aniston e con la partecipazione, in poche scene per la verità, di Nicole Kidman.
è ambientato in California e racconta di Danny, interpretato da Adam Sandler, chirurgo plastico che per anni  ha finto di essere sposato per non impegnarsi con le donne.
Quando incontra la ragazza dei suoi sogni, si toglie la fede ma lei se ne accorge e, prima di impegnarsi nella relazione, vuole incontrare l'ex moglie.
Danny entra in panico e l'unica soluzione che gli viene in mente è di far passare come sua, prossima, ex moglie la sua assistente Katherine impersonata da Jennifer Aniston e far entrare nell'inganno anche i figli di lei.
Nonostane le critiche negative ricevute da questo film a noi, il Rosso e la Mora, Mia moglie per finta è piaciuto: una bella storia, ambientazioni più che ottime (le Hawaii sono sempre un'ottima scenografia in qualsiasi film) e attori che sono una certezza di qualità: difficilmente Adam Sandler sbaglia un film!
Una menzione d'onore merita, a nostro parere, la bimba che interpreta la figlia di Jennifer Aniston;
Bailee Madison
nella vita reale lei si chiama Bailee Madison e, nel film, recita talmente bene da poter fronteggiare Adam Sandler senza il minimo problema.
Nonostante la giovanissima età, lei è nata nel 1999, Bailee ha già lavorato in diversi film di successi come Brothers con Natalie Portman Locandina Brothers











e in Un ponte per Terabithia.
Il film lo abbiamo visto su un supporto dvd noleggiato presso lo store che si trova a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza in via Risorgimento, 32.
Buona visione!

                                                                                             Il Rosso e la Mora