lunedì 31 ottobre 2011

Infuso della serenità

L'estate con il sole e il caldo e le giornate lungo è, purtroppo, un lontano ricordo e noi, il Rosso e la Mora, per fronteggiare al meglio il freddo ci concediamo una tisana, ricevuta in regalo, dal nome molto promettente.
La tisana si chiama Infuso della serenità e contiene, in porzioni variabili, ibisco, rosa canina, semi di finocchio, mela, fiori di camomilla, malva e melissa; è talmente buona che è possibile berla senza aggiungerci zucchero o miele e soprattutto è un valido aiuto a combattere il freddo di queste giornate.

                                                                                                        Il Rosso e la Mora

Loacker

Il nuovo progetto del sito http://www.trnd.it/ prevede la possibilità di assaggiare i diversi gusti dei prodotti di Gran Pasticceria da condividere con parenti, amici e conoscenti.
Questa volta, a vincere lo starter pack delle meraviglie, sono stati il Rosso e la nostra amica Nicoletta; come potete immaginare l'arrivo del pacco è stato un momento di festa e, anche, di incredulità, soprattutto da parte del Rosso, per aver vinto un qualche cosa di così goloso.
Il pacco comprendeva qualcosa come 125 pezzi singoli di Patisserie, equamente, divisi fra coconuit, crème noisette, cappuccino, fondente nocciolato e di Tortina mini original oltre a 10 confezioni - tipo quelle che si trovano in vendita nei supermercati -  fra Patisserie coconuit, cappuccino, fondente nocciolato e di Tortina Original e Dark Noir; insomma un trionfo di dolcezza che ha messo di ottimo umore, praticamente, tutti.
Il gusto preferito dal Rosso è quello al Cocco mentre a me è piaciuto, soprattutto, quello fondente.
Questi progetti, soprattutto quelli organizzati dal sito http://www.trnd.it/, danno la possibilità di testare prodotti di ogni genere e tipo e, nel contempo, di conoscere tutto quello che c'è dietro alla società che produce l'articolo oggetto della campagna.
Nello starter pack delle meraviglie c'era, anche, un libricino molto interessante e di veloce lettura in cui viene raccontato il mondo Loacker dalla creazione della società, avvenuta nel 1925, alle origini dei prodotti e degli ingredienti utilizzati senza dimenticare di menzionare i nanetti Loacker che dal 1982 sono gli ambasciatori del marchio Loacker nel mondo.
Nel libricino è possibile leggere la storia di questi nanetti che vivono sulle Dolomiti e sono i custodi del segreto della bontà dei prodotti Loacker ed ognuno di loro ha un nome ed un compito diverso.
lui è Mestolo ed è il capo del villaggio dei nanetti e, ovviamente, il custode dei degreti dei Loacker; poi c'è Quadratolo, che porta sempre con sé righelli e forbici ed è l'ingegnere dei wafer e si occupa di dargli quella forma perfetta che è tipica dei Loacker.
Cialdino, invece, è il nanetto più giovane e si occupa della cialda dei wafer mentre Cioccolo si occupa della polvere di cacao; Lattolo ha il compito di selezionare il latte migliore così come Vanigliola si occupa di selezionare i migliori fiori di vaniglia.
Sempre nel libricino inserito nello starter pack si trova scritto la spiegazione riguardo al logo che contraddistingue i Loacker che simboleggia il monte Sciliar che sorge vicino allo stabilimento di Auna di Sotto e lo stesso monte, ricoperto di cioccolato, lo si ritrova nel logo di.  
Il mio augurio è che possiate gustare questi deliziosi prodotti in buonissima compagnia e, magari, assaggiarne qualcuno in più rispetto al solito senza pensare alla linea dato che alla prossima estate, purtroppo per noi, manca ancora tanto ma tanto tempo.

                                                                                           La Mora

domenica 30 ottobre 2011

THOR

è uno degli ultimi film che io, la Mora, mi sono guardata sola soletta ed è ispirato ad uno degli eroi Marvel che, in questa produzione, è interpretato da Chris Hemsworth.
Il film racconta di Thor, figlio di Odino che è interpretato da Anthony Hopkins,
 arrogante guerriero che viene bandito dalla sua patria, Asgard, poiché ha causa della sua arroganza e del suo comportamento irresponsabile, ha nuovamente scatenato una guerra di antiche origini.
Per punizione Odino, padre degli dei, esilia Thor sulla Terra costringelo a vivere fra gli umani e a lottare per riavere i poteri perduti e, con essi, anche il suo martello.
Sulla Terra il dio del tuono incontra la scienziata Jane e, grazie alla sua benefica influenza, Thor diventerà l'eroe buono in grado di aiutare gli umani nella guerra contro il suo fratellastro Laki deciso ad invadere il pianeta e a sterminare il genere umano.
Il film viene definito d'azione\fantasy ma, personalmente, ritengo che abbia anche le caratteristiche del film comico;  gli effetti speciali sono, passatemi il termine, spettacolari così come il cast che è di livello medio alto ma sulla storia, io che non sono un'appassionata degli eroi Marvel, avrei qualche cosa dire poiché la ritengo troppo scontata dato che fin dall'inzio avevo capito chi era il traditore della casa di Odino ossia Laki.
Il film l'ho visto su un supporto dvd noleggiato presso il centro che si trova a Vimercate - provincia di Monza e Brianza - in via Risorgimento 32.
A titolo informativo  versione dvd è possibile acquistarlo sia nuovo, a 17,90 euro, che usato garantito a 12 euro.
L'unica cosa che mi resta da scrivere è
                                                                      Buona visione!

                                                                                                Il Rosso e la Mora

Ad un certo

punto, girando fra le corsie dedicate ai casalinghi dei vari ipermercati di zona, ci si imbatte in una serie di accessori, che potreste reputare tutti fondamentali, prodotti da una ditta che si chiama .
L'aspetto divertente di questa scoperta è che questi accessori, dedicati fondamentalmente alla cucina, hanno la capacità di ipnotizzare la vostra attenzione e farvi rimanere impalati davanti al loro espositore per parecchio tempo.
I prodotti della ditta li ho scoperti io, la Mora, diversi mesi fa in edicola; un giorno, dopo aver acquistato il quotidiano che leggiamo abitualmente in famiglia, mi è caduto l'occhio su una copia di Oggi che conteneva un modello di grattuggia , questo, che ho trovato assolutamente indispensabile ed utile.
In questo modo io ed il Rosso abbiamo scoperto il mondo dei prodotti Tescoma alcuni veramente belli altri in grado di lasciarci parecchio perplessi,
questi erano i prodotti che si potevano acquistare insieme al settimana Oggi; parecchi di questi articoli li abbiamo trovati nel reparto casalinghi dell'ipermercato
che c'è a Villasanta, in provincia di Monza e della Brianza.
Fra gli articoli che ci piacerebbe avere, e prima o poi provvederemo a comprarceli, ci sono: l'affettamela adatto a chi, come me la Mora, è pigra a sbucciarsi la frutta, la paletta da usare per le pentole antiaderenti, adatto per avere sempre a portata di mano la pellicola, l'alluminio e la carta assorbente e che starebbe divinamente sul nostro tubo.
E che dire poi delle forme in silicone, e non, che servono per fare torte e dolcetti vari?    formine romantiche, stampo classico,  soggetti natalizi, stampino angelico,
stampino stellare senza dimenticarci delle clip per chiudere i sacchetti di pasta e biscotti come queste , del pelalimone accessorio indispensabile se desiderate prepararvi il limoncello in casa ed i gancini trovati al termine di una lunga caccia che ci ha visto ispezionare centri come Ikea, Leroy Merlin, Esselunga per trovarli, infine nel centro commerciale vicino a casa.
Buona domenica!

                                                                                                                Il Rosso e la Mora

sabato 29 ottobre 2011

Se

siete stressati da tutto e da tutti e desiderate concedervi un momento di relax per mangiare qualcosa che vi ricordi il mare, il sole e le vacanze, il luogo ideale - almeno per me, la Mora - si trova a Vimercate presso il Centro Commerciale noto con il nome Le torri bianche.
Il locale in questione si chiama La piadineria ed il nome evoca il ricordo di vacanze al mare che, per noi due, risalgono all'anno scorso.
Qui all'interno di un locale lumininoso, ordinato e pulito è possibile degustare diversi tipi di piada, sia dolci che salate e, dato che l'ambiente dove vengono preparate è a vetri, assistere alla preparazione della propria piadina in diretta.
utilizza solo ingredienti di prima qualità prodotti in Italia e, cosa più importante che contribuisce al successo di questo locale, la piadina viene stesa, cotta e farcita al momento.
In questo locale ci sono stata, al momento, solo io ed ho avuto la possibilità di degustare due tipi diversi di piadine: la prima volta ho mangiato una piadina crudo, mozzarella e pomodoro mentre la seconda volta ho optato per una con tonno, mozzarella, pomodoro, origano e maionese; tra le due, entrambe buonissime, ho apprezzato molto la prima perché più semplice e meno pasticciata rispetto 
alla seconda.
Adesso aspetto con ansia la possibilità di tornarci una terza volta, questa volta in compagnia del Rosso, per poter assaggiare la piadina con bresaola, rucola e grana optando per la pasta integrale all'olio di oliva.
L'unica cosa che posso aggiungere è Buon Appetito!

                                                                                                                   La Mora

domenica 16 ottobre 2011

In questo periodo

di super lavoro e di stress abbiamo deciso di vedere solo commedie e comici per ridere un po' dimenticando tutto quello che ci aspetta da qui fino al giorno del nostro matrimonio.
Una delle ultime commedie che abbiamo visto, ovviamente, insieme è FACCIO UN SALTO ALL'AVANA, film italiano che vede come protagonista uno dei nostri comici preferiti che è Enrico Brignano.
Il film racconta di Fedele e Vittorio che sono due fratelli romani, orfani e dai caratteri opposti.
Fedele, interpretato dal nostro Brignano, è posato, buono, disponibile mentre Vittorio è sveglio, cinico, prevaricatore sempre pronto ad approfittare del fratello e degli altri. I due crescono stando sempre insieme e si sposano con le due figlie di un ricco imprenditore, il commendator Siniscalco.
Fedele assolve ai suoi doveri matrimoniali con la maggiore solerzia possibile mentre Vittorio  consuma adulteri e accumula debiti di gioco sempre più ingenti.
Un giorno l'auto di Vittorio viene ripescata in fondo a un lago e tutti lo piangono morto e così. Fedele è costretto a sobbarcarsi il vuoto lasciato dal fratello fino al giorno in cui casualmente, dopo sei anni, si scopre che  Vittorio non è morto ma vive all'Avana.
A questo punto Fedele parte immediatamente, convinto di riportare indietro il fratello.
lo abbiamo visto su un supporto dvd noleggiato presso lo store che si trova a Vimercate - provincia di Monza&Brianza - in viale Risorgimento 32.
Un altro film comico interpretato da Enrico Brignano che vi consigliamo di vedere è SHARM EL SHEIK ; in questa storia il nostro comico preferito interpreta la parte di un assicuratore che si trova sull'orlo del licenziamento a causa di una fusione societaria e, per evitare questa eventualità, parte con la famiglia alla volta del Mar Rosso nella stessa località di mare dove il nuovo capo, interpretato da Giorgio Panariello, è solito trascorrere le vacanze.
L'unica cosa che ci resta da fare è augurarvi BUONA VISIONE!

                                                                                  Il Rosso e la Mora

Una casa cosmetica

che ci riserva sempre delle gradite sorpresa è la e, ogni volta che ci capita di passare dalla nostra erboristeria di fiducia, non manchiamo mai di dare un'occhiata allo scaffale dove sono esposti i loro prodotti.
Fra i prodotti preferiti di Weleda preferiti dalla Mora c'è il Doccia crema al Melograno mentre fra i prodotti preferiti dal Rosso c'è la crema nutriente della linea Skin Food utile soprattutto a chi ha problemi di pelle secca, ruvida e screpolata.
Questa crema è un trattamento base, completamente naturale, adatta sia al viso che al corpo; è un prodotto ricco dalla profumazione semplice e gradevole che nutre in profondità, idrata e protegge la pelle grazie ed un'efficace composizione di estratti di viola del pensiero, fiori di camomilla e calendula.
La crema nutriente della linea Skin Food è adatta a tutte le età e si trova in vendita in due formati: da 75 ml. e da 30 ml.
La nostra erboristeria di fiducia si trova ad Arcore, provincia di Monza&Brianza, in via IV novembre e si chiama Naturalmente Erboristeria; qui troverete le due titolari Anna&Raffaella sempre sorridenti, gentili e disponibili e talmente brave da farti venire la voglia di tornare spesso a trovarle.

                                                                                                        La Mora e il Rosso

mercoledì 5 ottobre 2011

CremeDelì

è il prodotto che, in questo periodo, stanno testando i fortunati vincitori dello starter pack messo in palio dal sito http://www.trnd.it/
Noi, sfortunatamente, non siamo stati fra i vincitori ma, grazie ad una collega di lavoro della Mora, abbiamo avuto dei buoni sconti spesi dalla Mora all'Esselunga per l'acquisto di una confezione di CremeDelì alla vaniglia e per una confezione di CremeDelì al cioccolato al latte.
I prodotti ci sono piaciuti entrambi, sono una via di mezzo fra il budino e lo yogurt cremoso con il vantaggio di essere meno dolce.
Insieme ai buoni sconti, ce ne sono rimasti altri 2 che utilizzeremo il prima possibile, abbiamo avuto anche un ricettario di dolci al cucchiaio che sono molto veloci da preparare, di sicuro effetto e che hanno come base il creme delì nei tre gusti: vaniglia, cioccolato al latte e cioccolato fondente.
La ricetta preferita dal Rosso è CremeDelì vaniglia ed amaretti e, per poter realizzare questo dolce occorrono:
* 2 coppette;
* 20 grammi di amaretti tritati;
* 2 cucchiai di liquore all'amaretto;
* 1 confezione di CremeDelì alla Vaniglia;
* una manciata di amaretti piccoli imbevuti nel liquore all'amaretto come decorazione.
Disporre in ogni coppetta 10 grammi di amaretti tritati, aggiungere un cucchiaio di liquore, versare la CremeDelì e distribuire gli amaretti imbevuti nel liquore.
Dolce preparato, servito e divorato nel giro di un attimo!
Il dolce preferito dalla Mora invece, è la CremeDelì vaniglia- frutti di bosco  e la ricetta per ricreare questo dolce prevede:
* 2 coppette;
* una confezione di CremeDelì alla Vaniglia;
* Topping alla fragola;
* frutti di bosco per la decorazione.
Versare in due coppette la CremeDelì e decorare con topping alla fragola e frutti di bosco.
Per chi non lo sapesse, come noi due, il topping è un preparato che si usa nella preparazione di dolci e gelati.
Il nostro suggerimento è di provare a fare uno di questi dolci al cucchiaio: pochi sforzi per un risultato stellare.

                                                                                                           Il Rosso e la Mora

martedì 4 ottobre 2011

Congratulazioni

alla nostra amica Diana che, a breve, inizierà a lavorare presso il negozio Brums  di Merate, provincia di Lecco, previsto in apertura per le prossime due settimane.
L'indirizzo preciso del negozio, purtroppo, non lo sappiamo ancora ma sarà nostra cura pubblicarlo non appena lo conosceremo.
Per la cronaca è una marca di abiti per bambini e se volete avere maggiori informazioni vi suggeriamo di andare sul loro sito internet che è http://www.brums.com/

                                                                                       Il Rosso e la Mora

lunedì 3 ottobre 2011

Finalmente

montata la cucina di casa si comincia a riempire credenze e cassettiere finché ci si accorge che, purtroppo per noi, non abbiamo il classico portaposate che ogni famiglia italiana ha nel cassetto del tavolo della cucina.
Noi due, il Rosso e la Mora, ci siamo messi in cerca dopo, ovviamente, avere preso le misure e con nostra grande sorpresa abbiamo fatto fatica a trovare il modello giusto per noi.
Entrambi abbiamo curiosato fra gli scaffali dell'Ikea di Carugate (Mi) dove avevamo fatto degli acquisti ma, nonostante la presenza di numerosi accessori che potevano adattarsi al nostro cassetto della cucina, siamo usciti senza cassetto portaposate.
Abbiamo curiosato nei negozi Kasanova ma, purtroppo, erano esauriti così come presso il reparto casalinghi de Il Gigante dell'Esselunga...incredibile, vero? Un accessorio così comune ma così difficile da trovare.
Abbastanza scoraggiati abbiamo deciso di fare l'ultimo tentativo presso l'ipermercato di Carugate (Mi) e lì, con nostra grande sorpresa lo abbiamo trovato anzi, eravamo anche indecisi su quali scegliere perché ne avevamo trovati ben tre modelli.
Alla fine, dopo diverse considerazioni ed una piccola trattativa, la nostra scelta è caduta su un cassetto portaposate della linea che, ovviamente, è bianco e verde e sta, divinamente, nella cassettiera della nostra cucina che è marrone chiaro e venghé.
Buona notte!                    
                                                                                                     La Mora e il Rosso