lunedì 10 settembre 2012

Il Caffe' Tommaseo

è uno dei caffé storici di Trieste che è stata la prima meta delle nostre vacanze d'agosto.
 situato a pochi passi da piazza dell'Unità d'Italia, che consigliamo di vedere soprattutto la sera con il nuovo sistema di illuminazione che la rende un luogo magico, è un caffé di antiche tradizioni aperto nel 1830 da Tommaso Marcato.
Solo nel 1848 il locale, che si trova in Piazza Tommaseo 4/c, prende il nome di caffé Tommaseo in onore di Niccolo' Tommaseo scrittore e  patriota dalmata che viene, tuttora, ricordato da scritti e cimeli conservati in una teca all'interno della caffetteria.
Ad ulteriore testimonianza del legame che c'è stato fra il risorgimento e il caffé Tommaseo c'è una targa  fatta apporre dall'Istituto Nazionale per la storia del Risorgimento ed il palazzo che ospita il locale è stato dichiarato, fin dal 1954, monumento nazionale.

se passate da Trieste il caffé Tommaseo merita una tappa ma, tenete presente, che bere un caffé in questo luogo tanto amato da Italo Svevo e James Joyce costa molto caro: due caffé - serviti con la panna - ed una fetta di dolce ci sono costati 10 euro.
Se volete avere maggiori informazioni  vi suggeriamo di curiosare sul sito internet della caffetteria che www.caffétommaseo.org.
Buona serata!

                                                                   Il Rosso e la Mora


 

Nessun commento:

Posta un commento