domenica 14 agosto 2011

La tecnica della velatura

Dopo aver imbiancato tutta la casa, rigorosamente, di bianco si comincia a pensare a che colore dare alle pareti di ciascun locale: lasciarle bianche oppure optare per una soluzione "colorata"? E poi, dopo aver scelto il colore, come metterlo sulle pareti? Con il classico rullo oppure optare per una delle mille tecniche di decorazione?
Noi due, il Rosso&la Mora, dopo un'attenta valutazione abbiamo deciso di optare, per uno dei locali della nostra casetta, per la tecnica della velatura.
Questo tipo di tecnica non richiede abilità particolari ma solo l'obbligo di procedere con calma per evitare pasticci ed è necessario, prima di intervenire con il colore prescelto, stuccare e scartavetrare
per eliminare ogni imperfezione.
Il passo successivo richiede la stesura dell'aggrappante - che è di colore bianco - necessario in particolar modo se la parete prescelta è di cartongesso.
Una volta asciugato il cartongesso si procede alla velatura utilizzando un pennello largo, piatto, a setole dure e senza manico come questo


La pittura dovrà essere di una tonalità scura rispetto alla base e dosata con movimenti a pennellate incrociate ma non coincidenti.
Per quanto riguarda il colore è meglio optare con tonalità pastello , i manuali del fai da te consigliano i colori caldi per la zona giorno e l'azzurro, non il blu, per la zona notte.
Buon lavoro!
                                                                                                      Il Rosso e la Mora

Nessun commento:

Posta un commento