Per fare colpo sulla capo-redattrice Gulliver si improvvisa scrittore ed ottiene, con l'inganno, l'incarico di scrivere un pezzo sul triangolo delle Bermuda.
Una volta arrivato sul posto, noleggiato una barca, si ritrova nel mezzo di una tempesta tropicale che lo travolge al punto tale da farlo naufragare sull'isola di Lilliput dove si troverà ad essere una persona importante, sia per dimensioni per che ego soprattutto dopo che inizia a descrivere racconti mirabolanti, prendendosi il merito delle maggiori invenzioni del suo mondo e collocandosi al centro degli eventi storici più rilevanti...
Le frottole di Gulliver conquisteranno il cuore dei lillipuziani ma quando lui, per troppa presunzione, metterà in pericoli i suoi nuovi amici troverà il modo per rimediare ai propri errori imparando che quello che conta è essere grandi dentro.
Questa è la trama mentre l'impressione che io, la Mora, ho avuto vedendo questo film non è molto positiva; la storia è conosciuta e riportata ai giorni nostri mi ha dato l'ida di una sceneggiatura forzata e banale piena di scene patetiche e molto surreali che neanche la bravura di Jack Black è stato in grado di trasformare in gag comiche.
Il film l'ho visto su un supporto dvd noleggiato presso lo store
Se siete interessati all'acquisto è possibile trovare il film fra gli usati e il supporto dvd costa 12 euro.
Fra i film in cui recita Jack Black preferisco, di gran lunga:
*

*

*

e quello che, secondo me, è il film più bello ossia SCHOOL of ROCK

In questo ultimo film, SCHOOL OF ROCK, Jack Black è Dewey Finn, un musicista squattrinato cacciato dalla sua band, che per guadagnare un po' di soldi si spaccia come supplente alla scuola elementare Horace Green. Qui scopre, nei suoi piccoli allievi, una potenziale rock band che lo potrebbe aiutare a vincere una competizione tra gruppi musicali e guadagnare così il denaro necessario per coprire i suoi debiti.
Non mi resta che augurarvi una BUONA VISIONE!
La MORA
Nessun commento:
Posta un commento