martedì 23 agosto 2011

Quando

abbiamo iniziato a rendere la casa acquistata, casa NOSTRA abbiamo, anche, deciso che le pareti dei vari locali nons sarebbero state bianche ma colorate e, magari, anche decorate con una tecnica particolare.
Il Rosso è stato, decisamente, più bravo di me poiché ha studiato diversi video su YouTube e frequentato alcuni forum mentre, io, mi sono limitata a fare un giro fra le corsie della di Carugate, provincia di Milano, per decidere tecniche e colori.
Lunghe queste corsie, per fortuna non troppo lunghe perché, altrimenti, la scelta su tecniche e colori si sarebbe rivelata ardua, si trovano anche volantini informativi sui passi necessari per decorare i vari locali.
Fra i volantini raccolti ho scoperto che c'è una tecnica di decorazione che si chiama OCEANE e che richiede 4, e dico quattro, passaggi:
* primo passaggio: è necessario applicare il fondo Primaire opacizzante e lasciarlo asciugare per, circa, 6 ore;
* secondo passaggio: applicare Océane a pennellate irregolari;
* terzo passaggio: per una superficie resistente all'acqua occorre applicare la patina naturale Patine Murale dopo tre ore dall'applicazione di Océane;
* quarto passaggio: per donare più lucentezza bisogna applicare la patina madreperlata Patine Nacrée.
Il risultato di tutta questa fatica che richiederebbe, almeno, un paio di giorni della vostra vita è una decorazione a grana grossa ed irregolare e removibile come fosse una carta da parati.
Purtroppo non ho una foto da inserire per mostrare a tutti l'effetto della decorazione Océane ma posso invitarvi a cliccare su questo link http://www.leroymerlin.it/templates/ace_template/images/consigli/pdf/Oceane.pdf dove troverete tutte le informazioni tecniche utili alla realizzazione di questa tecnica.
Allora a tutti voi non resta che augurare una buona scelta ed un buon lavoro.

                                                                                Il Rosso e la Mora

Nessun commento:

Posta un commento