E' il nome di una Cooperativa Edilizia di Vimercate, ridente comune della provincia brianzola, che sta costruendo degli appartamenti fra la stessa Vimercate ed Ornago, che è uno dei paesi confinanti.
In un periodo, come il nostro, in cui i prezzi delle case continuano a rimanere alti sapere che c'è la possibilità di acquistare la casa in edilizia convenzionata è una bella cosa; noi la casa l'abbiamo già comprata ma, forse, a qualcuno dei nostri lettori potrebbe interessare contattare la coop Città del sole per avere maggiori informazioni.
La sede della cooperativa è a Vimercate (Mb) in via Galbusera 30 ed il loro numero di telefono è 0396085480;c'è anche un sito internet www.coopcittadelsole.it ed una mail a cui spedire una richiesta di informazioni info@coopcittàdelsole.it.
A titolo informativo sappiate che gli appartamenti sono in fase di costruzione e si trovano a Vimercate, in via Fiume, a Oreno - che è una frazione della stessa Vimercata - in via Fleming e a Ornago presso la cascina Rossino.
La Mora
Oggi ci sposiamo...il 18 aprile 2012
Dalle peripezie prenuziali a quelle della vita di tutti in giorni rigorosamente in due: la Mora e il Rosso
venerdì 21 settembre 2012
giovedì 20 settembre 2012
Settembre
A settembre ricomincia, praticamente, tutto e, in questo mese, si fa un elenco di buoni propositi e di intenzioni paragonabile a quello che ognuno di noi fa all'inzio di ogni nuovo anno.
A settembre cominciano anche tanti, ma veramente tanti, corsi destinati a tutti e per tutti i gusti; durante il, consueto, giro per il disbrigo delle commissioni quotidiane mi sono capitati in mano dei volantini che pubblicizzano corsi che a me, la Mora, piacerebbe fare.
Il primo è un corso di tango argentino e, dopo aver letto il volantino, nella mia mente sono rispuntati i ricordi del nostro viaggio di nozze, in Argentina, e dell'ultima indimenticabile sera passata insieme a Maria Esther e Anna Carolina a lezione di tango.
I corsi di tango argentino si terranno a Villasanta (Mb) in via Schiapparelli 6, presso la scuola di danza Ng Dance e, venerdì 28 settembre, si terrà una lezione aperta a tutti e completamente gratuita.
I corsi sono tenuti in collaborazione con l'associazione
e se siete interessati ad avere ulteriori informazioni potete contattare Johnny al 3335795210 mentre il numero del centro Ng Dance è 0392052271.
Chiunque puo' frequentare questo corso sia coppie che singoli sia novellini - come siamo noi due - sia persone piu' esperte ed in grado di ballare bene e, soprattutto, con passione questa bellissima danza.
Altro corso che ha colpito la mia attenzione è un corso di informatica organizzata dalla
di Arcore&Villasanta che si pone, come obiettivo, quello di mettere i partecipanti in grado di muoversi con autonomia e cognizione di causa in quel vasto mondo che è internet.
Il corso, che si tiene presso i locali della Fonoteca della biblioteca di Arcore , in via Gorizia, dura 20 ore, diviso in 10 incontri, e si terrà il martedì e il giovedì dalle 20 alle 22; l'inizio è fissato per il 9 di ottobre ed il costo ammonta a 75 euro.
Se siete interessati e volete iscrivervi lo potete fare direttamente nei due centri Coop mentre, per avere ulteriori informazioni, potete scrivere una mail a liba@fastwebnet.it o chiamare il 3331312958.
A presto!
La Mora
A settembre cominciano anche tanti, ma veramente tanti, corsi destinati a tutti e per tutti i gusti; durante il, consueto, giro per il disbrigo delle commissioni quotidiane mi sono capitati in mano dei volantini che pubblicizzano corsi che a me, la Mora, piacerebbe fare.
Il primo è un corso di tango argentino e, dopo aver letto il volantino, nella mia mente sono rispuntati i ricordi del nostro viaggio di nozze, in Argentina, e dell'ultima indimenticabile sera passata insieme a Maria Esther e Anna Carolina a lezione di tango.
I corsi di tango argentino si terranno a Villasanta (Mb) in via Schiapparelli 6, presso la scuola di danza Ng Dance e, venerdì 28 settembre, si terrà una lezione aperta a tutti e completamente gratuita.
I corsi sono tenuti in collaborazione con l'associazione

Chiunque puo' frequentare questo corso sia coppie che singoli sia novellini - come siamo noi due - sia persone piu' esperte ed in grado di ballare bene e, soprattutto, con passione questa bellissima danza.
Altro corso che ha colpito la mia attenzione è un corso di informatica organizzata dalla
Il corso, che si tiene presso i locali della Fonoteca della biblioteca di Arcore , in via Gorizia, dura 20 ore, diviso in 10 incontri, e si terrà il martedì e il giovedì dalle 20 alle 22; l'inizio è fissato per il 9 di ottobre ed il costo ammonta a 75 euro.
Se siete interessati e volete iscrivervi lo potete fare direttamente nei due centri Coop mentre, per avere ulteriori informazioni, potete scrivere una mail a liba@fastwebnet.it o chiamare il 3331312958.
A presto!
La Mora
martedì 18 settembre 2012
Dragon trainer
Chiuso, per sempre, il nostro negozio di videonoleggio preferito, abbiamo cercato, e trovato, altri luoghi dove poter affittare dei dvd per gustarci film&cartoni comodamente seduti sul divano di casa
nostra.
Questo posto non è altro che la fonoteca di Arcore che si trova sotto la biblioteca
dove è possibile, ovviamente bisogna avere la tessera della biblioteca, prendere in prestito 3 dvd e tenerli per, massimo, 7 giorni.
Il lato positivo di prendere i film in fonoteca è che il prestito è gratuito quello negativo, invece, è che non ci sono disponibili le ultime novità per le quali, se non sono cambiate le regole, bisogna attendere 18 mesi.
Fra gli ultimi film presi in prestito c'è Dragon Trainer
cartone della DreamWorks che, all'epoca dell'uscita nelle sale cinematografiche prima e a noleggio poi, aveva avuto un ottimo riscontro di botteghino e che noi, per non so quale motivo avevamo sempre snobbato.
Il cartone animato ha per protagonista Hiccup
, ragazzino vichingo che fatica ad ambientarsi nel suo villaggio e a dimostrare il suo valore come uccisore di draghi rendendolo la delusione del padre, Stoick che è, anche, il capo del villaggio.
Per proteggere Hiccup dal draghi che, periodicamente, fanno incursione nel villaggio il padre lo relega nell'officina di Skaracchio, fabbro del villaggio e dove il ragazzo si ingegna per costruire attrezzi che lo possano aiutare a fronteggiare i terribili mostri.
Durante un attacco notturno Hiccup sperimenta un'arma di sua invenzione e riesce, con sua grande meraviglia a catturare la creatura piu' leggendaria: la Furia Nera
che precipita nella foresta vicino al villagio.
Il nostro protagonista parte alla ricerca del drago e con la ferma intenzione di ucciderlo, estrarre il cuore e portarlo al padre per dimostrargli il suo valore ma le cose non vanno esattamente come immaginato da Hiccup e per sapere come va a finire la storia dovrete vedere il film.
Intanto possiamo lasciarvi la nostra impressione: cartone animato ben fatto, bella storia un po' comica, divertente ed irriverente come ci hanno abituati i creatori di Madagascar e Shrek.
Buona visione!
Il Rosso e la Mora
nostra.
Questo posto non è altro che la fonoteca di Arcore che si trova sotto la biblioteca

Il lato positivo di prendere i film in fonoteca è che il prestito è gratuito quello negativo, invece, è che non ci sono disponibili le ultime novità per le quali, se non sono cambiate le regole, bisogna attendere 18 mesi.
Fra gli ultimi film presi in prestito c'è Dragon Trainer
Il cartone animato ha per protagonista Hiccup

Per proteggere Hiccup dal draghi che, periodicamente, fanno incursione nel villaggio il padre lo relega nell'officina di Skaracchio, fabbro del villaggio e dove il ragazzo si ingegna per costruire attrezzi che lo possano aiutare a fronteggiare i terribili mostri.
Durante un attacco notturno Hiccup sperimenta un'arma di sua invenzione e riesce, con sua grande meraviglia a catturare la creatura piu' leggendaria: la Furia Nera

Il nostro protagonista parte alla ricerca del drago e con la ferma intenzione di ucciderlo, estrarre il cuore e portarlo al padre per dimostrargli il suo valore ma le cose non vanno esattamente come immaginato da Hiccup e per sapere come va a finire la storia dovrete vedere il film.
Intanto possiamo lasciarvi la nostra impressione: cartone animato ben fatto, bella storia un po' comica, divertente ed irriverente come ci hanno abituati i creatori di Madagascar e Shrek.
Buona visione!
Il Rosso e la Mora
40 anni
E' il traguardo importante raggiunto dai supermercati IL GIGANTE che, per festeggiare tale evento, regala 30 foto in omaggio a chi deciderà di farle stampare tramite il loro servizio on-line.
Ovviamente, dato che abbiamo da stampare degli ingradimenti e foto di varie dimensioni, per riempire le cornici ricevute in regalo con il matrimonio, non ci siamo lasciati sfuggire questa opportunità.
Dopo l'ordine delle foto abbiamo curiosato anche fra il catalogo on-line
e, sinceramente, dato i 40 anni di vita dei supermercati Il Gigante siamo rimasti parecchio delusi; ci sono pochi oggetti e per quelli piu' interessanti, ci vogliono un sacco di punti e l'immancabile contributo.
Personalmente a me, la Mora, piacerebbe
che è la macchina per il caffé Genio Nescafé Dolce gusto per la quale occorrono 10000 punti, per averlo gratis, oppure SOLO 6000 punti a cui bisogna aggiungere 40 euro di contributi...considerato che la raccolta dura, mediamente, un anno sono una montagna di punti!
Sarebbe una vera figata riuscire ad avere i punti necessari per conquistare un voucher per le vacanze come quello che ci porterebbe a Marrakech ma, per il quale, ci vogliono gli stessi punti della macchina per il caffé ossia 10000; noi abbiamo guardato il saldo della nostra
e ci siamo depressi poiché per arrivare alla magica soglia, ci mancherebbero una valangata di punti....pazienza:-((
Buon pomeriggio!
La Mora
Ovviamente, dato che abbiamo da stampare degli ingradimenti e foto di varie dimensioni, per riempire le cornici ricevute in regalo con il matrimonio, non ci siamo lasciati sfuggire questa opportunità.
Dopo l'ordine delle foto abbiamo curiosato anche fra il catalogo on-line
Personalmente a me, la Mora, piacerebbe
Sarebbe una vera figata riuscire ad avere i punti necessari per conquistare un voucher per le vacanze come quello che ci porterebbe a Marrakech ma, per il quale, ci vogliono gli stessi punti della macchina per il caffé ossia 10000; noi abbiamo guardato il saldo della nostra
Buon pomeriggio!
La Mora
domenica 16 settembre 2012
La curcuma
Con la fine dell'estate e l'arrivo della stagione che, mi auguro, non sia tanto fredda, aumentano le visite in Erboristeria per avere consigli su: thé, tisane e integratori utili a potenziare le difese immunitarie.
Fra i suggerimenti che ho avuto recentemente da Anna&Raffaella, le nostre erboriste di fiducia, c'è stato quelli di cominciare ad utilizzare, nella preparazione dei cibi, la curcuma
spezia che, in India, è utilizzata da piu' di 5000 anni e che da noi sta conquistando sempre piu' fans.
Di primo acchito il colore mi ha ricordato quello dello zafferano ma con un sapore piu' marcato.
Studi clinici hanno dimostrato che la curcuma è un potente antiossidante e contribuisce, in maniera significativa, a rallentare l’invecchiamento naturale delle cellule e pare essere utile contro il colesterolo.
La medica cinese e quella ayurvedica ha, sempre, considerato la curcuma come un potente anti infiammatorio e disintossicante dell'organismo, in particolare, del fegato; utilizzi che consiglia anche la medicina occidentale.
La curcuma ha catturato l'attenzione dei ricercatori perché nei Paesi dove il suo consumo è altissimo, come in India, i tumori sono eventi molto rari e, ulteriori indagini cliniche, hanno dimostrato che questa sostanza è utile per fronteggiare diversi tipi di tumori fra i quali quello alla prostata.
Come tutte le spezie, la curcuma va usata con giudizio ed io, la Mora, l'ho sperimentata utilizzandola al posto dello zafferano per fare il risotto alla milanese e l'ho aggiunta nelle polpette di verdura che mi sono venute molto ma molto buone.
Se non ci sono grosse controindicazioni, suggerirei di provare questa spezia e, se volte andare nella nostra erboristeria di fiducia, dovete andare ad Arcore (Mb), in via IV Novembre 28 e cercare Nauralmente Erboristeria; potrebbe diventare il vostro negozio preferito!
La Mora
Fra i suggerimenti che ho avuto recentemente da Anna&Raffaella, le nostre erboriste di fiducia, c'è stato quelli di cominciare ad utilizzare, nella preparazione dei cibi, la curcuma

Di primo acchito il colore mi ha ricordato quello dello zafferano ma con un sapore piu' marcato.
Studi clinici hanno dimostrato che la curcuma è un potente antiossidante e contribuisce, in maniera significativa, a rallentare l’invecchiamento naturale delle cellule e pare essere utile contro il colesterolo.
La medica cinese e quella ayurvedica ha, sempre, considerato la curcuma come un potente anti infiammatorio e disintossicante dell'organismo, in particolare, del fegato; utilizzi che consiglia anche la medicina occidentale.
La curcuma ha catturato l'attenzione dei ricercatori perché nei Paesi dove il suo consumo è altissimo, come in India, i tumori sono eventi molto rari e, ulteriori indagini cliniche, hanno dimostrato che questa sostanza è utile per fronteggiare diversi tipi di tumori fra i quali quello alla prostata.
Come tutte le spezie, la curcuma va usata con giudizio ed io, la Mora, l'ho sperimentata utilizzandola al posto dello zafferano per fare il risotto alla milanese e l'ho aggiunta nelle polpette di verdura che mi sono venute molto ma molto buone.
Se non ci sono grosse controindicazioni, suggerirei di provare questa spezia e, se volte andare nella nostra erboristeria di fiducia, dovete andare ad Arcore (Mb), in via IV Novembre 28 e cercare Nauralmente Erboristeria; potrebbe diventare il vostro negozio preferito!
La Mora
Iscriviti a:
Post (Atom)