venerdì 1 luglio 2011

Se amate i film

di un certo contenuto e spessore quelli, che in sostanza, vengono definiti d'essai, vi consigliamo di vedere LA ROSA BIANCA - Sophie Schollambientato in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale.
La Rosa Bianca è un gruppo composto da studenti cristiani che si opposero in modo non violento al regime nazista e fu attiva dal giugno del 1942 al febbraio del 1943 quando i principali componenti del gruppo vennero arrestati, processati e condannati a morte per decapitazione.
Dal film, che vi suggeriamo di vedere per sapere che in Germania non tutti furono a favore del nazismo, emerge la forza morale delle donne e degli uomini che per seguire le loro convinzioni si spinsero fino al punto di perdere la propria vita.
Se passate da Monaco di Baviera e volete saperne di più in merito alla Rosa Bianca il posto da visitare è l'Università dove troverete questo monumento dedicato al gruppo e creato in memoria del gesto di Sophie School che per distribuire gli ultimi volantini prese la decisione di salire in cima alle scale e da lì lanciarli agli studenti sottostanti. Sophie venne individuata da un inserviente, membro del partito nazista ed arrestata insieme al fratello.
Gli altri membri attivi vennero subito fermati e il gruppo, assieme a tutti quelli a loro associati, venne sottoposto a interrogatorio da parte della Gestapo. Gli Scholl si assunsero immediatamente la piena responsabilità degli scritti sperando, invano, di proteggere i rimanenti membri del circolo; i funzionari della Gestapo che li interrogarono rimasero stupiti per il coraggio e la determinazione dei due giovani.
Il film lo abbiamo visto su un dvd noleggiato presso lo store che si trova a Vimercate, in provincia di Monza&Brianza, in via Risorgimento 32.
Buona visione!
                                                                                         Il Rosso e la Mora

Nessun commento:

Posta un commento