un pensiero carino a Francesco nipotino della nostra amica Nicoletta nato il 4 luglio, esattamente, 100 anni dopo la nascita della nonna paterna della Mora.
A Francesco, ai suoi genitori, alla nonna di Brescia che aspetta trepidante di strapazzarlo di coccole e alla nostra amica Nicoletta vanno i nostri migliori auguri!
Il Rosso e la Mora
Dalle peripezie prenuziali a quelle della vita di tutti in giorni rigorosamente in due: la Mora e il Rosso
giovedì 28 luglio 2011
martedì 19 luglio 2011
Il divano
E' una scelta che, per qualche anno, non dobbiamo fare grazie ad un'amica che ci ha regalato il suo però nessuno ci impedisce di curiosare su internet per vedere quali sono i modelli che vanno per la maggiore.
Noi due, il Rosso e la Mora, siamo stati d'accordo fin da subito sul fatto che non avremmo mai scelto un divano in pelle come questo
o come questo
.
La nostra scelta, quando saremo nelle condizioni di doverlo cambiare, sarà verso divani in fibre naturali e dalle forme più disparate come questo
a cui aggiungeremmo una poltrona, oppure uno come questo
o come questo
.
Al momento attuale il Rosso ed Io non dobbiamo acquistare alcun divano ma concentrare la nostra attenzione sulla ricerca del gran foulard più adatto a ricoprire quello che abbiamo di già; all'inizio avevamo pensato di rivestirlo usando i copridivano come quelli di
o come questo
tutti bellissimi ma non adatti ad un divano senza braccioli :-((
Il Rosso e la Mora
Noi due, il Rosso e la Mora, siamo stati d'accordo fin da subito sul fatto che non avremmo mai scelto un divano in pelle come questo
La nostra scelta, quando saremo nelle condizioni di doverlo cambiare, sarà verso divani in fibre naturali e dalle forme più disparate come questo
Al momento attuale il Rosso ed Io non dobbiamo acquistare alcun divano ma concentrare la nostra attenzione sulla ricerca del gran foulard più adatto a ricoprire quello che abbiamo di già; all'inizio avevamo pensato di rivestirlo usando i copridivano come quelli di
Il Rosso e la Mora
La torta di mele budino
è una ricetta semplicemente fantastica che noi due, il Rosso e la Mora, vi straconsigliamo di provare.
Tra la preparazione e la degustazione passano diverse ore ma, alla fine, una volta che assaggerete la torta capirete che ne è valsa la pena.
La torta di mele budino
l'ho scoperta io, la Mora, durante una delle ultime puntate di Cotto&mangiato e richiede questi ingredenti:
* 3 mele;
* 1 limone non trattato;
* 100 gr. di burro fuso;
* 100 gr. di zucchero;
* 3 uova;
* 100 gr. di farina;
* una bustina di lievito.
Sbucciare le mele, affettarle con la mandolina e spruzzarvi sopra il succo di limone.
Mescolare il burro - che vi ricordiamo va fatto sciogliere - con lo zucchero, unire le uova, la scorzetta del limone grattuggiato, la farina, il lievito e lavorare il tutto con la frusta.
Versare le mele nell'impasto, mescolare ed infine versa il tutto in una tortiera rivestita di carta forno; cuocere in forno per 30 minuti circa, lasciare raffreddare e mettere in frigo per 3 ore per poi servire tagliando la torta a cubotti.
Questa torta, come vi dice il nome "budino", va servita fredda.
Non ci resta che augurarvi Buon Appetito!
Il Rosso&la Mora
Tra la preparazione e la degustazione passano diverse ore ma, alla fine, una volta che assaggerete la torta capirete che ne è valsa la pena.
La torta di mele budino
* 3 mele;
* 1 limone non trattato;
* 100 gr. di burro fuso;
* 100 gr. di zucchero;
* 3 uova;
* 100 gr. di farina;
* una bustina di lievito.
Sbucciare le mele, affettarle con la mandolina e spruzzarvi sopra il succo di limone.
Mescolare il burro - che vi ricordiamo va fatto sciogliere - con lo zucchero, unire le uova, la scorzetta del limone grattuggiato, la farina, il lievito e lavorare il tutto con la frusta.
Versare le mele nell'impasto, mescolare ed infine versa il tutto in una tortiera rivestita di carta forno; cuocere in forno per 30 minuti circa, lasciare raffreddare e mettere in frigo per 3 ore per poi servire tagliando la torta a cubotti.
Questa torta, come vi dice il nome "budino", va servita fredda.
Non ci resta che augurarvi Buon Appetito!
Il Rosso&la Mora
mercoledì 6 luglio 2011
La scelta dell'armadio
Ad un certo punto bisognerà scegliere anche l'armadio della camera da letto poiché, fortunatamente, avendo un locale abbastanza grande, abbiamo solo l'imbarazzo della scelta.
A me, la Mora, piacerebbe un armadio a muro come questo
che poi verrebbe chiuso da ante scorrevoli mentre non prendere in considerazione uno di questo tipo
perché troppo imponente ed ingombrante.
Questa cabina armadio
farebbe la mia gioia solo se fossi una fanatica di shopping come la Carrie di Sex and the city ma ha il vantaggio, non indifferente, di avere tutti i propri capi di abbigliamento sotto mano e, difficilmente, si potrebbe arrivare a dire la mitica frase: "non ho niente da mettermi!".
Questo armadio invece
pur avendo una bella forma è di un colore troppo forte; penso proprio che risvegliarmi alla mattina circondata da un arredamento laccato di rosso potrebbe mettermi in uno stato di ansia ed agitazione prima ancora di avere iniziato la giornata.
Curiosando fra diversi show-room, obiettivamente non tanti ma forse un po' pochini, sono arrivata alla conclusione che mi piacerebbe avere un armadio in camera con le ante scorrevoli tipo questo
grande abbastanza da coprire, quasi, tutta la parete e di un colore molto delicato, non troppo chiara ma neppure troppo scuro e rigorosamente non laccato.
Chissà, magari, da internet ci ritorna la proposta di un armadio della camera adatto alle nostre esigenze e che incontra il nostro gusto frutto di una continua mediazione fra me ed il Rosso.
La Mora
A me, la Mora, piacerebbe un armadio a muro come questo
Questa cabina armadio
Questo armadio invece
Curiosando fra diversi show-room, obiettivamente non tanti ma forse un po' pochini, sono arrivata alla conclusione che mi piacerebbe avere un armadio in camera con le ante scorrevoli tipo questo
Chissà, magari, da internet ci ritorna la proposta di un armadio della camera adatto alle nostre esigenze e che incontra il nostro gusto frutto di una continua mediazione fra me ed il Rosso.
La Mora
Se avete
voglia di gelato e, magari di un gusto un po' diverso dal solito, io e il Rosso vi suggeriamo la gelateria Floppy che si trova ad Arcore, provincia di Monza&Brianza vicino al Pub Tanghero.
Qui, da Floppy,
hanno ideato un gusto spettacolare che sta incontrando il favore di moltissime persone e si tratta del gelato alla Torta paradiso che è assolutamente da provare!
Il Rosso e la Mora
Qui, da Floppy,
Il Rosso e la Mora
lunedì 4 luglio 2011
Le piramidi di cristallo
Le piramidi di cristallo si possono utilizzare per stimolare, attivare ed armonizzare le energie specifiche dei sette chakra principali.
Sdraiandovi e disporre i cristalli sul proprio corpo in corrispondenza dei chakra lasciandovi andare in totale tranquillità, chiudendo gli occhi per almeno mezz'ora. Le piramidi possono essere custodite in un sacchetto tenuto in tasca o sotto il cuscino durante il sonno. Le piramidi di cristallo si purificano con il sale e l'acqua corrente fredda lasciandole al sole per almeno 30 mnuti.
la piramide di Ametista rigenera i livelli di coscienza, favorisce l'intuizione e posta sotto il cuscino rende più chiari i sogni favorendo la meditazione; la piramide di ametista è da posizionare sul settimo chakra che è detto della corona.
La piramide di quarzo ialino
amplifica le forme del pensiero e bilancia le emozioni; favorisce la comunicazione e la percezione con i sé superiori e gli spiriti guida.
La piramide di quarzo ialino è da posizionare sul VI chakra che è detto il terzo occhio.
La piramide di lapislazzulo
porta saggezza, verità ed aiuta la chiarezza mentale nonché la creatività, la calma e la consapevolezza nel parlare e nell'agire; è da posizionare sul V chakra che è detto della gola.
La piramide di quarzo rosa
libera da ansietà, paura, collera, risentimento e gelosia aprendo il cuore all'amore universale; è da posizionare sul IV chakra che è quello del cuore.
La piramide di giada
rigenera il corpo mentale, emozionale e fisico dando coraggio, saggezza, pace e dissolve le negatività; è da posizionare sul III chakra che è detto del plesso solare.
La piramide di calcite
armonizza e vitalizza il corpo fisico e mentale allentando la paura e riducendo lo stresso; è da posizionare sul II chakra che è detto sacrale.
La piramide di diaspro rosso
promuove la volontà, la fiducia, la sicurezza, le basi, il denaro, la professione riducendo lo stresso mentale ed emozionale; è da posizionare sul I chakra detto della radice.
Se siete interessati ad acquistare queste piramidi di cristallo il posto giusto dove rivolgersi è alla Dhanvantari che ha sede a Chignolo d'Isola, in provincia di Bergamo, in via Galileo Galilei, 39; se volete contattarli lo potete fare tramite il loro sito che è http://www.dhanvantari.it/ oppure scrivendo una mail info@dhanvantari.it oppure chiamando lo 035904705.
La Mora
Sdraiandovi e disporre i cristalli sul proprio corpo in corrispondenza dei chakra lasciandovi andare in totale tranquillità, chiudendo gli occhi per almeno mezz'ora. Le piramidi possono essere custodite in un sacchetto tenuto in tasca o sotto il cuscino durante il sonno. Le piramidi di cristallo si purificano con il sale e l'acqua corrente fredda lasciandole al sole per almeno 30 mnuti.
La piramide di quarzo ialino
La piramide di quarzo ialino è da posizionare sul VI chakra che è detto il terzo occhio.
La piramide di lapislazzulo
La piramide di quarzo rosa
La piramide di giada
La piramide di calcite
La piramide di diaspro rosso
Se siete interessati ad acquistare queste piramidi di cristallo il posto giusto dove rivolgersi è alla Dhanvantari che ha sede a Chignolo d'Isola, in provincia di Bergamo, in via Galileo Galilei, 39; se volete contattarli lo potete fare tramite il loro sito che è http://www.dhanvantari.it/ oppure scrivendo una mail info@dhanvantari.it oppure chiamando lo 035904705.
La Mora
I ragazzi stanno bene

Il film narra di Nic - interpretata da Annette Bening e di Jules - una strepitosa Julianne Moore - sposate e residenti nella California del Sud insieme ai loro figli adolescenti Joni e Laser.
Le due mamme hanno fatto nascere, tramite inseminazione artificiale, i loro figli, li hanno cresciuti, e sono riuscite a creare una vera famiglia ma quando Joni si prepara a partire per il college, Laser la convince a rintracciare il loro padre biologico.
Il donatore di sperma si chiama Paul - interpretato da un fantastico Mark Ruffalo - ed è uno spensierato ristoratore, scapolo incallito, il cui ingresso nella vita della famiglia atipica ridefinirà nuovamente tutti i legami in gioco.
La storia è ben scritta e racconta di questa famiglia anomala in modo gentile e delicata senza cadere in stereotipi e falsi moralismi e fra il cast degli attori la mia preferenza va a Julianne Moore e Mark Ruffalo che da tempo, ormai, non sbaglia un film.
Il film l'ho visto su dvd noleggiato presso lo store
Se volete vedere altri film interpretati da
* 30 anni in un secondo

* Se mi lasci ti cancello

* I ragazzi stanno bene;
* Se solo fosse vero

e
* Vizi di famiglia

La Mora
sabato 2 luglio 2011
Serata in famiglia
Per festeggiare il 39esimo anniversario di matrimonio dei genitori della Mora ieri, primo luglio, siamo usciti a cena e siamo stati presso l'Osteria Il castello che si trova ad Arcore (Mb) in via Abate d'Adda, 48 (tel. 039601522).
Alla serata eravamo in sei ed insieme abbiamo mangiato la pizza - tutte molto buone - chiaccherato in allegria e parlato di argomento seri come lo stato di avanzamento dei lavori della nostra casetta.
La particolarità di questo ristorante sono le pizze verdi e ieri, la Mora, ne ha scelta una di questo tipo con il salmone affumicato meravigliandosi del fatto che io, amante di quel tipo di pizza, abbia optato per una al prosciutto (buonissima pure quella).
Questa osteria si trova all'interno di una Corte ben conservata e restaurata ed è rinomata per l'ottima cantina di vini (con noi il titolare è cascato male perché abbiamo preferito bere birra&coca cola) ed i piatti a base di pesce.
Se volete avere maggiori informazioni potete consultare il loro sito internet che è http://www.ilcastellodiarcore.it/ e a ma, il Rosso, non resta che augurarvi di cenare o pranzare lì il prima possibile sperando che il carello dei dolci sia un po' più rifornito rispetto a quello che abbiamo trovato ieri sera.
Buon appetito!
Il Rosso
Alla serata eravamo in sei ed insieme abbiamo mangiato la pizza - tutte molto buone - chiaccherato in allegria e parlato di argomento seri come lo stato di avanzamento dei lavori della nostra casetta.
La particolarità di questo ristorante sono le pizze verdi e ieri, la Mora, ne ha scelta una di questo tipo con il salmone affumicato meravigliandosi del fatto che io, amante di quel tipo di pizza, abbia optato per una al prosciutto (buonissima pure quella).
Questa osteria si trova all'interno di una Corte ben conservata e restaurata ed è rinomata per l'ottima cantina di vini (con noi il titolare è cascato male perché abbiamo preferito bere birra&coca cola) ed i piatti a base di pesce.
Se volete avere maggiori informazioni potete consultare il loro sito internet che è http://www.ilcastellodiarcore.it/ e a ma, il Rosso, non resta che augurarvi di cenare o pranzare lì il prima possibile sperando che il carello dei dolci sia un po' più rifornito rispetto a quello che abbiamo trovato ieri sera.
Buon appetito!
Il Rosso
venerdì 1 luglio 2011
Se amate i film
di un certo contenuto e spessore quelli, che in sostanza, vengono definiti d'essai, vi consigliamo di vedere LA ROSA BIANCA - Sophie Scholl
ambientato in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale.

La Rosa Bianca è un gruppo composto da studenti cristiani che si opposero in modo non violento al regime nazista e fu attiva dal giugno del 1942 al febbraio del 1943 quando i principali componenti del gruppo vennero arrestati, processati e condannati a morte per decapitazione.
Dal film, che vi suggeriamo di vedere per sapere che in Germania non tutti furono a favore del nazismo, emerge la forza morale delle donne e degli uomini che per seguire le loro convinzioni si spinsero fino al punto di perdere la propria vita.
Se passate da Monaco di Baviera e volete saperne di più in merito alla Rosa Bianca il posto da visitare è l'Università dove troverete questo monumento
dedicato al gruppo e creato in memoria del gesto di Sophie School che per distribuire gli ultimi volantini prese la decisione di salire in cima alle scale e da lì lanciarli agli studenti sottostanti. Sophie venne individuata da un inserviente, membro del partito nazista ed arrestata insieme al fratello.
Gli altri membri attivi vennero subito fermati e il gruppo, assieme a tutti quelli a loro associati, venne sottoposto a interrogatorio da parte della Gestapo. Gli Scholl si assunsero immediatamente la piena responsabilità degli scritti sperando, invano, di proteggere i rimanenti membri del circolo; i funzionari della Gestapo che li interrogarono rimasero stupiti per il coraggio e la determinazione dei due giovani.
Il film lo abbiamo visto su un dvd noleggiato presso lo store
che si trova a Vimercate, in provincia di Monza&Brianza, in via Risorgimento 32.
Buona visione!
Il Rosso e la Mora
Se passate da Monaco di Baviera e volete saperne di più in merito alla Rosa Bianca il posto da visitare è l'Università dove troverete questo monumento

Gli altri membri attivi vennero subito fermati e il gruppo, assieme a tutti quelli a loro associati, venne sottoposto a interrogatorio da parte della Gestapo. Gli Scholl si assunsero immediatamente la piena responsabilità degli scritti sperando, invano, di proteggere i rimanenti membri del circolo; i funzionari della Gestapo che li interrogarono rimasero stupiti per il coraggio e la determinazione dei due giovani.
Il film lo abbiamo visto su un dvd noleggiato presso lo store
Buona visione!
Il Rosso e la Mora
Il vestito della sposa...
Arrivati ad un certo pronto nei preparativi bisogna cominciare a girare nei vari negozi specializzati alla ricerca dell'abito ideale da indossare il giorno del matrimonio.
Un negozio che noi, il Rosso e la Mora, vi consigliamo di visitare è CLARA SPOSE
che si trova a Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, in via Bedesco 39. Qui i futuri sposi, ma anche i genitori e i testimoni, possono entrare praticamente in mutande ed uscire con l'abito e gli accessori giusti ma non solo!! Se state organizzando il vostro matrimonio qui troverete tutte le informazioni per il noleggio dell'auto, le bomboniere nonché consigli relativi al fotografo, alla parrucchiera ed al viaggio di nozze....insomma un vero e proprio paradiso per chi desidera sposarsi ma non ha tempo, oppure non ha voglia, di girare tra negozi e professionisti vari.
Clara Spose ha anche un sito internet che è http://www.galleriaclara.com/ dove si trovano immagini ed informazioni in merito all'abbigliamento giusto per lui e per lei; curiosando nella galleria riservata agli abiti per lei si entra in un mondo fatto di abiti non solo bianchi ma anche arancione come questo
oppure verde come questo
ma anche marrone
che, personalmente, non indosserei mai perché non amo questo colore.
Chissà, magari, proprio da loro verrà il suggerimento per l'abito - magari sponsorizzato - giusto per noi due e da sfoggiare in occasione del nostro matrimonio.
Il Rosso e la Mora
Un negozio che noi, il Rosso e la Mora, vi consigliamo di visitare è CLARA SPOSE
Clara Spose ha anche un sito internet che è http://www.galleriaclara.com/ dove si trovano immagini ed informazioni in merito all'abbigliamento giusto per lui e per lei; curiosando nella galleria riservata agli abiti per lei si entra in un mondo fatto di abiti non solo bianchi ma anche arancione come questo

51.jpg)
15.jpg)
Chissà, magari, proprio da loro verrà il suggerimento per l'abito - magari sponsorizzato - giusto per noi due e da sfoggiare in occasione del nostro matrimonio.
Il Rosso e la Mora
Iscriviti a:
Post (Atom)