sabato 4 febbraio 2012

Istruzioni per l'uso delle scarpe da cerimonia per la sposa

Incredibile, ma vero, leggendo le riviste specializzate si trovano anche articoli che consigliano alla sposa queste cose: scarpe da indossare, i tacchi migliori ed i trucchi per far si che l'uso dei tacchi troppi alti possano dare fastidio e rovinare il giorno del matrimonio.
Sul numero di gennaio di Vogue Spose ho trovato questo elenco di suggerimento che, secondo me, possono adattarsi anche alla vita di tutti i giorni:
* si consiglia di prendere un numero di scarpa in più per evitare la punta stretta e si consiglia di indossare i collant di una taglia in più;
* è necessario controllare il piombo del tacco prima di acquistare le scarpe e se è fuori asse chiedere un altro paio;
* risuolare le scarpe nuove con materiale antiscivoli e controllare i gommini;
* le scarpe chiuse oppure i sandali a lacci multipli sono più stabili mentre per le principianti sono meglio le scarpe con le zeppe;
* non indossare mai un tacco al di sopra delle proprie possibilità cercando di capire quanto possiamo "salire" mantenendo una camminata elegante e disinvolta; il plateau aiuta a salvaguardare i metatarsi;
* sarebbe utile farsi fare dei plantari su misura dal podologo per le scarpe chiuse;
* per le scarpe che non ammettono i plantari è possibile usare i cuscinetti in silicone;
* alternare le scarpe tutti i giorni altrimenti i piedi si vendicano;
* ricordarsi di camminare a testa alta, su col mento, schiena dritta, spalle indietro e braccia rilassate, gli addominali dinamici, ginocchio teso e caviglia mobile mentre le oscillazioni orizzontali sono previste solo dalla vita in giù;
* per la manutenzione delle scarpe occorre lo spray se si tratta di camoscio, pasta e cera per il cuoio mentre non bisogna mai usare liquidi con la spugnetta;
* per evitare le gambe gonfie usare calze contenitive;
* allenare tutti il giorno le articolazioni del piede ed il tendine di Achille, camminando con scarpe da ginnastica o con sandali bassi e comodi; è utile fare stretching e yoga per alleviare le vertebre con l'avvertenza di limare le callosità, idratare ed applicare lo smalto.
Come ho scritto all'inizio del post ritengo che siano suggerimenti utili anche per la vita di tutti i giorni ma noi, donne perennemente in lotta contro il tempo, saremo in grado di seguirle?
Buon sabato!

                                                                                 La Mora

Nessun commento:

Posta un commento