lunedì 20 febbraio 2012

Causa

il freddo intenso di queste ultime settimane, che ha paralizzato l'Italia ma anche la mia voglia di fare, il consumo di crema per le mani ha subito un aumento, oserei dire, vertiginoso.
Una piacevole scoperta è stata, grazie ad un'amica tentatrice, la crema mani antirughe ultra nutrizione di Yves Rocher da cui io, la Mora, dipendo talmente tanto da portarmela ovunque.
Questa crema, che viene venduta in tubetto da 50 ml., contiene 6 olii essenziali che la rendono utile per:
* idratare ed ammorbidire la pelle delle mani;
* levigare le rughe e le pieghe delle mani che, con il gelo polare di questi giorni, si sono accentuate;
* nutrire intensamente la pelle delle mani che, si sa, è perennemente esposta.
La Crema Mani antirughe ultra nutrizione ha una texture molto ricca che, però, lascia la pelle morbida, setosa e deliziosamente profumata.
Se volete provare questo articolo, che viene venduto tramite le Consigliere di Bellezza di Yves Rocher e costa 4,95 scrivetemi ed io vi metterò in contatto con la mia amica!
Buona giornata!

                                                                                                    La Mora

lunedì 6 febbraio 2012

La volpe e l'Uva

è un bellissimo sito internet - www.lavolpeeluvasposa.com - che si propone di aiutare tutte le spose ad acquistare l'abito nuziale dei sogni offrendo loro dei vestiti griffati a prezzi accessibili.
Questa factory si trova a Milano, nell'ex-area industriale Richard Ginori, in via Tucidide 36 e, come tutti gli atelier che si rispettino, per potervi accedere è necessario prendere un appuntamento chiamando questo numero di telefono 3209074274 oppure scrivendo una mail a info@lavolpeeluvasposa.com.

                                                                                                                La Mora

Location per il ricevimento nuziale

Ormai lo avete capito, riviste come Vogue Spose e Sposa Bella sono diventate la nostra lettura quotidiana e proprio curiosando su uno di questi abbiamo scoperto Villa Claudia.
Villa Claudia si trova a Belgirate (in provincia di Verbania) ed è una struttura ideale per ricevimenti nuziali e meeting aziendali.
La Villa, che tuttora appartiene alla famiglia Dal Pozzo D'annone, si trova sulle rive del Lago Maggiore e, proprio per questo contesto particolare, offre come scenario indimenticabile per ricevimenti nuziali da sogno.
Per noi due, che abitiamo in provincia di Monza e della Brianza, questa location è particolarmente scomoda ma, se ci fossimo sposati d'estate, sarebbe stato bello iniziare il ricevimento a bordo piscina e, magari, stupire gli ospiti arrivando alla Villa direttamente dal lago.
Villa Claudia ha un'apertura stagionale, da marzo ad ottobre ed offre la possibilità anche di pernottare presso di loro; le loro suites aggiungono un'atmosfera fiabesca che, secondo il nostro parere, tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita.
chissà, magari un giorno, andremo anche noi due a goderci un week-end sulle rive del lago Maggiore in questo splendido posto.
Se volete andare pure voi, Villa Claudia si trova a Belgirate (in provincia di Verbania) sulla S.S. Sempione al civico 5 e questi sono i loro recapiti telefonici: 0322 772011 oppure 349 5269554 mentre il loro sito internet è http://www.villaclaudiadalpozzo.com/.


                                                                                                          La Mora ed il Rosso

sabato 4 febbraio 2012

A proposito dei prodotti di Yves Rocher

mi sono trovata ad utilizzare il GEL DETERGENTE GOMMAGE DELICATO della casa cosmetica di Yver Rocher.
Come per le salviettine struccanti, sulla quale non ho nulla da dire ma che consiglio di provare talmente mi sono trovata bene, il gel detergente è un prodotto con una profumazione molto delicata che una volta a contatto con la pelle non crea una super schiuma ma una piacevole cremina che si toglie molto facilmente.
Dopo l'utilizzo di questo prodotto che, personalmente, uso soprattutto la sera, la pelle rimane morbida ed idratata; io sto utilizzando il Gel detergente Gommage delicato solo da qualche giorno ma adoro la sensazione di freschezza, e di pulito, che sento dopo il suo utilizzo.
Il Gel detergente gommage delicato è a base di Scutellaria che racchiude nelle proprio radici delle molecole che sono chiamate flavonoidi e che consentono alla pianta di resistere alle aggresioni esterne.
I ricercatori di Yves Rocher hanno scoperto che la radice della Scutellaria è ottima per riequilibrare le pelli grasse e miste e possiede il potere di regolare la lucidità della pelle alla fonte e, in questo modo, la pelle, del viso e non solo, appare più pulita, la carnagione fresca e perfettamente uniforme
Il Gel detergente Gommage Delicato viene venduto in flacone da 150 ml e costa 4,95 euro; se volete acquistarlo dovete solo contattarci e noi, il Rosso e la Mora, vi metteremo in contatto con la nostra consulente di bellezza preferita.

Buon pomeriggio!

                                                                                                    La Mora

Dress Code

che, tradotto, significa codice d'abbigliamento; l'invito ad una cerimonia può contenere indicazioni specifiche riguardo all'abbigliamento da indossare per un party o una cerimonia o per un'occasione serale.
Il dress code può essere convenzionale quando prevede:
* white tie ossia la cravatta bianca che è un abbigliamento riservato all'opera e alle serate di gala; se ai signori è richiesta la cravatta bianca alle signore si richiede l'abito da sera o ball gown.
Per le occasioni diurne il codice d'abbigliamento richiede un morning suit oppure un cappello a cilindro e frac.
* black tie ossia la cravatta nera e l'abito scuro per i signori o un tuxedo mentre alla signore è richiesto l'evening gown che è considerato un abbigliamento semiformale.
* long suit o cocktail dress e, in casi del genere, ai signori è richiesto l'abito scuro mentre per le signore è richiesto il cocktail dress da sera e viene considerato un abbigliamento informale.

Dress code non convenzionale:
* jeans&jewels i jeans per una serata di gala oppure per una cerimonia proprio no!
* contry chic abito con disegni floreali piccoli o un abito con gonna a tulipano;
* glittering se non siamo noi i protagonisti della festa è inutile vestirsi troppo abbaglianti;
* red carpet non so se sia il caso di investire cifre importati per acquistare un abito che potrebbe farci apparire fuori luogo;
* black&white ma con tutti i colori che ci sono perché limitarsi a scegliere questi due??
* vampire è importante ricordarsi che il nero ai matrimonio è da evitare come la peste!!
* total white: ai matrimonio il bianco è riservato alla sposa, le invitate che indossano abiti con questo coloro sono decisamente fuori luogo!

Se per il 18 aprile tutti sono curiosi di sapere come sarà il mio vestito io, la Mora, sono curiosa di vedere come sarà bello il Rosso e quali abiti indosseranno i miei invitati!

Buona giornata!

                                                                                           La Mora

Istruzioni per l'uso delle scarpe da cerimonia per la sposa

Incredibile, ma vero, leggendo le riviste specializzate si trovano anche articoli che consigliano alla sposa queste cose: scarpe da indossare, i tacchi migliori ed i trucchi per far si che l'uso dei tacchi troppi alti possano dare fastidio e rovinare il giorno del matrimonio.
Sul numero di gennaio di Vogue Spose ho trovato questo elenco di suggerimento che, secondo me, possono adattarsi anche alla vita di tutti i giorni:
* si consiglia di prendere un numero di scarpa in più per evitare la punta stretta e si consiglia di indossare i collant di una taglia in più;
* è necessario controllare il piombo del tacco prima di acquistare le scarpe e se è fuori asse chiedere un altro paio;
* risuolare le scarpe nuove con materiale antiscivoli e controllare i gommini;
* le scarpe chiuse oppure i sandali a lacci multipli sono più stabili mentre per le principianti sono meglio le scarpe con le zeppe;
* non indossare mai un tacco al di sopra delle proprie possibilità cercando di capire quanto possiamo "salire" mantenendo una camminata elegante e disinvolta; il plateau aiuta a salvaguardare i metatarsi;
* sarebbe utile farsi fare dei plantari su misura dal podologo per le scarpe chiuse;
* per le scarpe che non ammettono i plantari è possibile usare i cuscinetti in silicone;
* alternare le scarpe tutti i giorni altrimenti i piedi si vendicano;
* ricordarsi di camminare a testa alta, su col mento, schiena dritta, spalle indietro e braccia rilassate, gli addominali dinamici, ginocchio teso e caviglia mobile mentre le oscillazioni orizzontali sono previste solo dalla vita in giù;
* per la manutenzione delle scarpe occorre lo spray se si tratta di camoscio, pasta e cera per il cuoio mentre non bisogna mai usare liquidi con la spugnetta;
* per evitare le gambe gonfie usare calze contenitive;
* allenare tutti il giorno le articolazioni del piede ed il tendine di Achille, camminando con scarpe da ginnastica o con sandali bassi e comodi; è utile fare stretching e yoga per alleviare le vertebre con l'avvertenza di limare le callosità, idratare ed applicare lo smalto.
Come ho scritto all'inizio del post ritengo che siano suggerimenti utili anche per la vita di tutti i giorni ma noi, donne perennemente in lotta contro il tempo, saremo in grado di seguirle?
Buon sabato!

                                                                                 La Mora

Oggicisposiamo....il 18 aprile 2012....: Le donne d'Italia

Oggicisposiamo....il 18 aprile 2012....: Le donne d'Italia: è il nome di una collezione di abiti da sposa che una casa di moda , Tosca Spose, ha dedicato alle personalità femminili che hanno influenza...

giovedì 2 febbraio 2012

Le donne d'Italia

è il nome di una collezione di abiti da sposa che una casa di moda , Tosca Spose, ha dedicato alle personalità femminili che hanno influenzato la storia del nostro Paese.
ha il suo atelier in via Farini 24\h a Bologna (tel.: 051222350) ma le loro creazioni si trovano in tutte le migliori boutique sia d'Italia che del mondo.
Nella collezione Donne d'Italia ci sono abiti di tutti i gusti ma quelli che mi sono piaciuti di più sono: l'abito Anita Garibaldi Anita Garibaldi, quello dedicato a Margherita di Savoia Margherita Di Savoia, quello Matilde di Canossa Matilde Di Canossa, quello che porta il nome Ada Negri Ada Negrie quello dedicato ad Elsa Morante Elsa Morante.
Se volete saperne di più il sito di riferimento è http://www.toscaspose.it/ e i complimenti allo stilista, o alla stilista, che ha avuto la bellissima idea di creare questa collezione dedicata alle Donne d'Italia.
Buona giornata e speriamo che smette di nevicare :-))

                                                                                                La Mora