lunedì 21 maggio 2012

A proposito di carta....

In occasione del matrimonio bisogna anche decidere quale carta utilizzare per le partecipazioni e non solo; i tipi di carta disponibili sono, veramente, tanti e c'è l'imbarazzo della scelta.
Fra i tipi di carta più pregiati c'è la carta a mano  che viene realizzata ancora con le tecniche piu' antiche di Fabriano e Amalfi; questa particolare carta viene utilizzata per le partecipazioni ma anche per i buoni del tesoro.
Se siete alla ricerca della carta adatta per le vostre partecipazioni non bisogna trascurare la carta di riso, o washi, creazione di origine giapponese elaborata attraverso la lavorazione manuale di diverse tipologie di piante e si ottiene un prodotto elegante e ricercato.
Continuando nella ricerca della carta adatta ci si imbatte nella carta velina che, a causa del fatto che è molto leggera e sottile , viene usata per imballaggi e lavori artistici e, quindi, non è consigliabile utilizzare per creare le proprio partecipazioni.
Un tipo di carta che io, la Mora,  prenderei in considerazione è la pergamena detta anche carta pecora; questo prodotto nasce, inizialmente, dalle pelle di animali non conciata e composta da collagene ma, ora, fortunatamente è fatta con fibre naturali.
In questi tempi di crisi non bisogna disdegnare la possibilità di utilizzare la carta riciclata, che parecchia gente provvedere a farsela da sé, derivato da carta da macero; in questo caso sono presenti impurità e sporcizie che rendono necessario uno sbiancamento a base di composti chimici.
Ultimo tipo di carta, ma per questo non meno importante, è la carta di pietra che viene realizzata con polveri sottili di sasso mescolate con resine ecologiche; è una carta molto leggera, bianca, vellutata e impermeabile.
Quando si provvede a preparare le partecipazioni occorre sapere questo:
* le partecipazioni e gli inviti devono avere la stessa grafia;
* il menu' puo' avere una grafica diversa;
* gli indirizzi sulle buste delle partecipazioni così come i ringraziamenti andrebbero scritti a mano.

                                                                                             La Mora